
Igor Tudor, Juventus - Foto Nderim Kaceli/IPA Sport
La Juventus lavora sulla pista dell’attaccante in scadenza tra un anno, di seguito riportate le ultime novità
La Vecchia Signora è concentrata per l’ultima parte del mercato estivo con l’obiettivo di poter migliorare la rosa e renderla più competitiva in vista della prossima stagione.
Il club bianconero è alla ricerca del rinforzo sulla trequarti e ha già trovato il giusto nome. Dalla Francia all’Italia, e soprattutto da Lille a Torino, potrebbe essere il nuovo acquisto della Juventus che farebbe lo stesso percorso fatto da Jonathan David.
Juve, occhi puntati su Edon Zhegrova
I bianconeri stanno valutando la pista di Edon Zhegrova in quanto i soli Yildiz e Conceicao non bastano per affrontare l’intera stagione con tutte le garanzie possibili. Per questo motivo la società vuole ampliare il reparto.

Il giocatore ha già dato il suo gradimento a trasferirsi in bianconero, anche perché, all’età di 26 anni, vede nella Juventus la giusta opportunità per fare il salto di qualità.
Zhegrova vuole lasciare il Lille e infatti non vuole rinnovare il suo contratto. La Juventus è in cima, grazie anche alla preferenza del giocatore, ma non è l’unica squadra ad essere interessata. L’altro club che si è mosso, infatti, è il Marsiglia.
La trattativa Juventus-Lille: possibile parametro zero?
L’esterno spinge per lasciare subito il suo club. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta, la società francese per lasciar partire il suo giocatore parte da una richiesta di 20-25 milioni di euro.

La Juventus, però, ritiene questa cifra troppo elevata per un giocatore che da febbraio potrà firmare a zero per un’altra squadra. L’idea della Vecchia Signora è quella di spingersi fino ai 15 milioni. Al momento c’è distanza, ma si continua a trattare.
L’alternativa? Aspettare la prossima estate. La situazione di Zhegrova ricorda quella di David, attaccante in scadenza con Lille arrivato a zero alla Juventus. Il presidente del club francese, Olivier Letang, starebbe pensando di trattenere Zhegrova. È disposto quindi a lasciarlo andare a parametro zero tra pochi mesi.