
Nadia Battocletti - Foto Grana/FIDAL
La vicecampionessa olimpica e mondiale vince al rientro sui 10 km, mentre gli U23 italiani festeggiano quattro successi: Fracassini e Gerbeti brillano nelle prove individuali, vittorie anche per le due squadre.
È stata una vera festa azzurra alla Corsa dei Castelli di Trieste 2025. Nell’attesa prima uscita dopo le medaglie iridate di Tokyo, Nadia Battocletti ha dominato i 10 km femminili, chiudendo in 32:52 davanti a Joyce Mattagliano (34:03) e Caterina Stenta (35:56). La stella del mezzofondo, argento olimpico e mondiale sui 10.000 metri, si è goduta l’abbraccio del pubblico in piazza Unità d’Italia e ha già rimesso nel mirino i prossimi Europei di cross in Portogallo a dicembre.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
“È stata una gara piacevole – ha dichiarato la trentina delle Fiamme Azzurre – e la prima tappa di un nuovo percorso di preparazione. Sono contenta, ho corso con semplicità e divertimento”.
Tra gli uomini successo del sudafricano Maxime Chaumeton (27:50) davanti all’ugandese Hosea Chemutai (29:03). Sul podio anche l’azzurro Yassin Bouih (29:34), terzo nonostante il forte vento contrario che ha condizionato il ritmo di gara.
Grande Italia anche nel match internazionale Under 23, giunto alla terza edizione, che ha visto nove nazioni al via.
Tra le donne, vittoria per l’umbra Melissa Fracassini, capace di migliorarsi con 33:54 e battere la svizzera Fabienne Müller (34:00) e l’inglese Rebecca Flaherty (34:04). Decisivi per il successo a squadre i piazzamenti di Francesca Mentasti (quarta in 34:13) e Laura Ribigini (sesta in 34:32). L’Italia chiude così prima con 11 punti davanti a Inghilterra (17) e Svizzera (22).
Al maschile debutto da sogno in maglia azzurra per il piemontese Amorin Gerbeti, che in 29:22 regola lo svizzero Nino Freitag e l’altro azzurro Stefano Benzoni (29:24). Con Francesco Ropelato (quinto in 29:45 PB) e Domenico Farina (sesto in 29:48) nella top-6, l’Italia si impone anche nella classifica a squadre con 8 punti, davanti a Inghilterra (20) e Svizzera (27).
Un pomeriggio da incorniciare per l’atletica azzurra: dal ritorno vincente di Battocletti al poker U23, Trieste si è colorata di tricolore confermando il grande momento del movimento italiano.