
Ieri sulla riviera adriatica assegnati i titoli italiani U18 sui 10 km: terzo sigillo stagionale per Nicolò Vidal, primo successo in carriera per Beatrice Palmonari. Circa 300 giovani in gara, con la Puglia che si conferma al vertice tra le rappresentative.
Giornata di grandi emozioni ieri a Grottammare, dove le strade della riviera adriatica hanno ospitato i Campionati italiani allievi della 10 km di marcia. Protagonista assoluto al maschile Nicolò Vidal (Pbm Bovisio Masciago), che ha fermato il cronometro a 43:32 conquistando il terzo titolo stagionale dopo quelli nei 5000 indoor e all’aperto. Per il talento brianzolo di Limbiate, già oro all’Eyof in estate, un dominio netto davanti a Riccardo Rabai (Atl. Grosseto Banca Tema, 45:58) ed Ettore Corsaro (Milone Siracusa, 46:21). Quarto posto per un altro siciliano, Gabriele Aiello (46:32), davanti a Giorgio Cosentino (Safatletica Piemonte, 46:40).
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Al femminile è arrivata la prima volta sul gradino più alto per Beatrice Palmonari (Atl. Lugo), che con 47:28 ha ritoccato il proprio personale e festeggiato il titolo tricolore. La 17enne di Imola, già sesta agli Europei U18, ha preceduto la favorita Valentina Adamo (Atl. Livorno, 50:06), vincitrice dei due campionati nazionali precedenti, e Giulia Ferri (Asa Ascoli Piceno, 50:41). Ai piedi del podio Vittoria Giannone (52:04) e Stefania Avitto (52:45).
Spazio anche ai più giovani con il Trofeo delle Regioni giovanile di marcia dedicato a Pietro Pastorini: successo della Puglia, che bissa la vittoria del 2024 con 667 punti davanti a Lombardia (657) e Toscana (645). Numeri importanti con circa 300 iscritti. Nella finale cadetti sui 6 km si è ripetuto Cristian Cecchetto (Csi Atl. Vicenza, 26:36), davanti a Davide Sorressa (26:56) e Samuele Fiorentini (27:59). Tra le cadette ha brillato ancora Caterina Carissimi (Us Scanzorosciate), prima in 18:49 nei 4 km, davanti a Virginia Neri (19:12) e Maria Cecilia Pontrandolfo (19:53).
Completano il bilancio i trofei a squadre: la Toscana si è aggiudicata il 53° Trofeo Serafino Orlini riservato agli under 18, mentre la Puglia ha primeggiato nel 19° Trofeo Simona Orlini dedicato a cadetti e ragazzi.