
Velasco - Foto Tarantini/Fipav
Le Azzurre di Velasco tornano in campo a Bangkok contro le polacche di Lavarini. Sfida già vista in VNL, ora con in palio un posto tra le prime quattro del mondo.
La lunga attesa è finita. Domani, mercoledì 3 settembre, alle ore 15:30 italiane (diretta su Rai 2, Rai Play, DAZN e VBTV), l’Italia del volley di Julio Velasco torna in campo al PalaHuamark di Bangkok per il quarto di finale dei Campionati del Mondo femminili contro la Polonia allenata dal CT italiano Stefano Lavarini.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Sarà una sfida affascinante e ricca di incroci: l’ultimo precedente risale al 26 luglio scorso, quando Danesi e compagne superarono le biancorosse con un netto 3-0 in semifinale di VNL a Lodz, aprendo la strada al trionfo in finale contro il Brasile (3-1). Stavolta, però, la posta in palio è ancora più alta: l’accesso alla semifinale iridata.
Il cammino mondiale delle Azzurre
Percorso perfetto finora per l’Italia, che ha chiuso imbattuta la Pool B a Phuket:
3-0 alla Slovacchia all’esordio,
3-0 a Cuba,
3-1 al Belgio per blindare il primo posto.
Agli ottavi di finale, a Bangkok, è arrivato un altro successo convincente: 3-0 alla Germania, risultato che ha certificato la crescita del gruppo azzurro e la qualità della preparazione nelle ultime settimane.
La strada della Polonia
Anche la Polonia si presenta al quarto da imbattuta, con un percorso più sofferto:
3-1 al Vietnam e al Kenya,
3-2 alla Germania per chiudere la Pool G al comando,
ancora un tiebreak negli ottavi contro il Belgio (3-2).
La squadra di Lavarini si affida soprattutto al talento di Magdalena Stysiak e alla solidità delle centrali Korneluk e Gryka, elementi chiave in fase muro-difesa.
Le parole di Gaia Giovannini
A presentare la sfida è stata la schiacciatrice azzurra Gaia Giovannini:
“Sarà una partita difficile contro una squadra forte e blasonata. Contro il loro gioco sarà fondamentale il nostro muro-difesa, perché hanno un’opposta di grande livello e una notevole fisicità a rete. Sarà una bella partita, ma da affrontare con attenzione e concentrazione”.
I precedenti
Italia e Polonia si sono affrontate 78 volte nella loro storia: bilancio di 38 vittorie azzurre e 40 successi polacchi. Numeri che confermano l’equilibrio e la tradizione di una rivalità storica della pallavolo europea.
Le convocate della Polonia
Palleggiatrici: Kowalewska, Wenerska
Schiacciatrici: Piasecka, Lukasik, Czyrnianska, Damaske
Centrali: Gryka, Korneluk, Stefanik, Jurczyk
Opposti: Stysiak, Smarzek
Liberi: Szczyglowska, Lysiak
CT: Stefano Lavarini
Domani l’Italia sogna di confermare il cammino netto e volare tra le prime quattro al mondo.