
Thomas Ceccon - Foto di Andrea Staccioli / DBM
Il campione olimpico chiude secondo dietro a Kos con un super 49”60, a mezzo secondo dal primato italiano. Bene Razzetti e Stefanì, personale per Curtis nei 100 stile libero. Nella notte cadono tre record iridati con McKeown, Douglass e Smith protagoniste.
Livello stellare nell’ultima giornata della World Cup di Westmont (Illinois), dove l’Italia si conferma protagonista. Thomas Ceccon sfiora l’impresa nei 100 dorso chiudendo al secondo posto in 49”60, a un solo centesimo dal personale e a cinque decimi dal record italiano di Lorenzo Mora. Una prova di altissimo profilo per il 24enne di Schio (Fiamme Oro/Leosport), campione olimpico e primatista mondiale in vasca lunga, che paga un leggero calo nella terza vasca ma chiude con un ultimo 25 metri impressionante. Davanti a lui solo l’ungherese Hubert Kos, leader della classifica generale, con 48”78.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
In apertura di serata Alberto Razzetti è quarto nei 400 misti (4’04”53), lontano dal podio ma in crescita, mentre Simone Stefanì continua a migliorarsi: nei 50 farfalla firma un nuovo personale con 22”43, quinto miglior tempo italiano di sempre, per il sesto posto in una finale dominata dal canadese Ilya Kharun (21”69).
Applausi anche per Sara Curtis: la 19enne di Savigliano (Esercito/CS Roero) si regala il settimo posto nei 100 stile libero in 52”33, nuovo personale che la avvicina al record italiano di Federica Pellegrini (52”10). Una gara di livello olimpico vinta dall’americana Kate Douglass in 50”19, nuovo record del mondo, davanti all’australiana Mollie O’Callaghan (51”44).
La notte americana ha visto cadere ben tre record del mondo: oltre al 50”19 di Douglass nei 100 stile, straordinaria Kaylee McKeown nei 200 dorso con 1’57”87 (prima donna sotto l’1’58) e l’americana Regan Smith che, pur seconda, ha siglato il record americano in 1’57”91.
Nella classifica generale di Coppa del Mondo Ceccon è settimo con 91.51 punti (10.100 dollari di prize money), mentre tra le donne guidano Gretchen Walsh e Kate Douglass, entrambe sopra quota 118.
La prossima e ultima tappa del circuito è in programma a Toronto dal 23 al 25 ottobre.