
Sabato 4 ottobre alle 20.30 la cerimonia ufficiale al Castello Svevo di Bari: presenti Abodi, Manfredi, Sikiric e i CT Velasco e De Giorgi.
L’attesa è finita: sabato 4 ottobre, alle ore 20.30, la suggestiva cornice del Castello Svevo di Bari ospiterà il sorteggio ufficiale dei gironi dei Campionati Europei 2026 di volley, sia maschili che femminili. Un appuntamento che segna il primo passo concreto verso la prossima rassegna continentale, quando le 24 nazionali partecipanti – per ciascun tabellone – conosceranno il proprio cammino in un torneo che si preannuncia spettacolare.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Alla cerimonia prenderanno parte il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il presidente Fipav Giuseppe Manfredi, il numero uno della CEV Roko Sikiric, insieme ai commissari tecnici delle due nazionali azzurre, Julio Velasco e Ferdinando De Giorgi. Prevista anche la presenza dei vertici delle principali federazioni continentali.
Per l’Italia sarà un momento di grande visibilità: il nostro Paese organizzerà infatti per la seconda volta consecutiva EuroVolley maschile, dopo l’edizione 2023. In entrambi i tornei parteciperanno 24 squadre, tra cui i quattro Paesi ospitanti. Come da tradizione, gli organizzatori potranno scegliere una rivale tra le nazionali provenienti dai tornei di qualificazione.
Le nazionali vincitrici dei titoli continentali staccheranno il pass diretto per i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.
Diretta tv e streaming: l’evento sarà trasmesso in diretta su Rai Sport e in streaming sul canale YouTube ufficiale della CEV.