
Il nordirlandese chiude al comando dell’ordine di merito 2025 del DP World Tour per la quarta volta consecutiva, ma a Dubai sfiora il bis nel torneo, battuto allo spareggio da Matt Fitzpatrick.
Rory McIlroy si conferma ancora una volta il dominatore della Race to Dubai. Il nordirlandese, numero due del ranking mondiale, ha conquistato per la settima volta – la quarta consecutiva – l’ordine di merito del DP World Tour, chiudendo una stagione da assoluto protagonista. A Dubai, però, al DP World Tour Championship ha mancato per un soffio la doppietta: il titolo del torneo è finito nelle mani dell’inglese Matt Fitzpatrick, che l’ha superato con un par alla prima buca di playoff.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Sul percorso dell’Earth Course del Jumeirah Golf Estates (par 72), McIlroy (270 colpi, 66-69-68-67) era in testa dopo tre round e in piena corsa per il successo. Fitzpatrick, però, ha completato un’ultima giornata impeccabile (66, -6) con sei birdie e nessun bogey, issandosi in vetta da solo grazie al birdie sulla 18. McIlroy ha risposto con un eagle alla buca finale, forzando lo spareggio, ma nel playoff il suo drive è finito in acqua, compromettendo definitivamente le sue chance.
Alle spalle dei due contendenti, il terzo posto è stato condiviso da Rasmus Neergaard-Petersen, Ludvig Aberg, Tommy Fleetwood e Laurie Canter (271, -17), tutti a lungo in corsa per allargare la lotta per il titolo. Settimo con 273 (-15) Rasmus Hojgaard, mentre il gruppo in ottava posizione (-14) comprende Angel Ayora, Haotong Li e Robert MacIntyre.

Photo: Jesper Zerman / BILDBYRÅN / kod JZ / JZ0618
golf ryder cup day 2 bbeng (Photo by JESPER ZERMAN/Bildbyran/Sipa USA)
Per Fitzpatrick, 31 anni, si tratta della decima vittoria in carriera sul DP World Tour (oltre al titolo Major allo US Open 2022) e vale un premio da 2.577.945 euro su un ricchissimo montepremi complessivo da oltre 8,6 milioni.
McIlroy, cui spettano 1.082.736 euro, consolida invece il proprio dominio nella Race to Dubai, chiudendo con 5.975 punti, davanti a Marco Penge (4.008), Fitzpatrick (3.841), Tyrrell Hatton (3.099) e Tommy Fleetwood (2.936). Il miglior italiano è Francesco Laporta, 55°.
Dopo i trionfi del 2012, 2014, 2015, 2022, 2023 e 2024, McIlroy ora guarda a un nuovo obiettivo: raggiungere le otto vittorie complessive di Colin Montgomerie, leggenda europea e re incontrastato dell’ordine di merito negli anni ’90.
