
Travisani, Mijno e Tonon guidano la spedizione: qualificazioni dominate e già diverse finali conquistate
L’Italia del para-archery comincia con il piede giusto la seconda tappa della European Para-Archery Cup. Sul campo di gara di Nove Mesto, gli azzurri hanno chiuso il ranking round da assoluti protagonisti, conquistando posizioni di vertice sia nelle prove individuali che in quelle a squadre. Da venerdì scatteranno le finali del circuito continentale paralimpico, ma già le qualifiche hanno mostrato un’Italia in piena forma e con concrete possibilità di medaglia.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Ricurvo maschile: Travisani e Verzini tra i migliori
Nel ricurvo maschile Stefano Travisani, campione paralimpico a Parigi, ha chiuso al secondo posto con 633 punti, guadagnando l’accesso diretto agli ottavi dove sfiderà il polacco Bys. Undicesimo posto per Giuseppe Verzini (593), che esordirà contro l’indiano Godara. I due, insieme, hanno conquistato il secondo posto nella classifica a squadre (1226 punti), valido per la semifinale contro la Repubblica Ceca.
Compound: Cancelli e Seneca in corsa
Nel compound maschile Giampaolo Cancelli ha chiuso in 11ª posizione (674 punti) ed entrerà in tabellone dagli ottavi contro l’indiano Kumar. Christian Seneca si è piazzato 15° (660 punti) e sfiderà ai sedicesimi il rumeno Pegulescu. Nella prova a squadre l’Italia ha chiuso quarta (1334 punti) e affronterà la Romania ai quarti.
Ricurvo femminile: Mijno leader, Floreno in crescita
Grande prestazione al femminile: Elisabetta Mijno ha dominato il ranking con 650 punti, mentre Veronica Floreno ha chiuso al quinto posto (579). Entrambe sono già ai quarti di finale: Floreno contro la greca Poimenidou, Mijno attende l’avversaria. In classifica a squadre le azzurre sono prime (1229 punti) e già qualificate alla finale per l’oro. Nel mixed team Mijno-Travisani, primo posto con 1283 punti e accesso diretto alla semifinale.
Compound femminile: Sarti e Virgilio tra le prime otto
Nel compound donne Eleonora Sarti (682 punti, 3ª) affronterà ai quarti l’indiana Sarita, mentre Maria Andrea Virgilio (659, 8ª) se la vedrà con la slovacca Lacova negli ottavi. Le due azzurre hanno portato la squadra al 3° posto (1341 punti), semifinale contro l’India. Nel mixed team Sarti-Cancelli terza piazza con 1356 punti: ai quarti sfida contro la Romania.
W1: dominio azzurro con Tonon e Panella
Nel W1 maschile Paolo Tonon ha chiuso al primo posto con 657 punti, seguito da Maurizio Panella in quarta posizione (641). Nei quarti sfideranno rispettivamente gli indiani Dalal e Ansari. L’Italia ha chiuso prima a squadre (1298 punti) e si giocherà l’oro con l’India. Anche il mixed team Tonon-Pellizzari è già in finale per l’oro contro la Repubblica Ceca (1241 punti, 2ª piazza). Nel W1 femminile Asia Pellizzari ha concluso quarta (584) e sfiderà in semifinale la ceca Musilova.
Italia protagonista
Con tanti piazzamenti di vertice, diverse finali già in programma e un dominio netto nei ranking, la spedizione azzurra si candida a essere tra le assolute protagoniste della tappa di Nove Mesto. Venerdì e sabato gli azzurri cercheranno di trasformare gli ottimi punteggi delle qualifiche in medaglie pesanti.