
Ruggeri oro nell’all-around davanti a Speranza, che poi domina le finali di specialità. Sul podio anche Somaschini e Mazzola. L’Italbaby maschile chiude il test pre-Mondiale con un bottino pesantissimo in vista di Manila 2025.
L’Artistica maschile giovanile chiude il test pre-Mundialito con un bottino pesantissimo: Ruggeri vince l’all-around davanti a Speranza; poi piovono ori e podi nelle finali di specialità (Speranza oro a corpo libero, volteggio e anelli; argento Somaschini agli anelli; bronzi Somaschini al cavallo e Mazzola alle parallele). Segnali forti in vista dei Mondiali junior di Manila (20-24 novembre).
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
L’Italia junior di ginnastica artistica maschile saluta la Lausitz Arena di Cottbus con un risultato da copertina nell’EG Wohnen Trophy 2025 (10-12 ottobre): nove medaglie complessive e dominio nell’all-around, dove Riccardo Ruggeri (Victoria Fermo, 77.768) precede il compagno di squadra Simone Speranza (77.352), bronzo agli Assoluti 2025. Completano l’ottimo piazzamento di squadra Pietro Mazzola (5°), Daniele Somaschini (7°), Luca Leonel Manzaneda (8°) e Ivan Rigon (9°) su oltre 30 ginnasti in gara.
Le finali di specialità
Corpo libero: oro Speranza, argento Ruggeri (posizioni invertite rispetto al concorso generale).
Volteggio: oro Speranza.
Anelli: oro Speranza, argento Somaschini.
Cavallo con maniglie: bronzo Somaschini.
Parallele pari: bronzo Mazzola.
Un bottino che certifica lo stato di forma del gruppo guidato dal responsabile Nicola Costa, reduce prima da un allenamento congiunto con i pari età tedeschi e poi dal torneo, assieme allo staff tecnico Pamela Cauli, Nicola Ceccarello, Luigi Peroli e Oscar Stabile.
Con Manila 2025 (20-24 novembre) ormai alle porte, questi risultati confermano la crescita dell’Italbaby e la profondità del collettivo: equilibrio nell’all-around, qualità negli attrezzi chiave e una leadership tecnica chiara. Il Mondiale junior può iniziare a chiamare.