
Foto Marco Iacobucci/IPA
Quattro azzurri in campo nella giornata inaugurale degli US Open: Paolini-Aiava sul Louis Armstrong alle 19:00 locali (le 01:00 in Italia), poi Bronzetti-Valentova, Nardi-Machac e Darderi-Hijikata. Lunedì tocca a Cobolli-Passaro e Cocciaretto; martedì esordiscono Sinner, Musetti, Arnaldi, Sonego e Bellucci.
Si accendono i riflettori sul cemento di Flushing Meadows e l’Italia è subito protagonista. Nella giornata inaugurale degli US Open (lunedì a New York, notte tra lunedì e martedì in Italia) saranno quattro gli azzurri in campo.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
La prima a scendere in campo: Paolini in night session
Jasmine Paolini apre il programma azzurro sul Louis Armstrong Stadium alle 19:00 locali (01:00 italiane), contro l’australiana Destanee Aiava, promossa dalle qualificazioni. Per la n.1 d’Italia è un debutto subito mediatico: serata newyorkese, grande stadio e l’obbligo di gestire ritmo e pressione contro un’avversaria che arriva “calda” dal qualifying.

Le altre italiane del Day 1
Lucia Bronzetti sfida la ceca Tereza Valentova (anche lei proveniente dalle qualificazioni): match da approcciare con pazienza, perché le debuttanti provenienti dal quali spesso mantengono alta intensità nei primi game.
Il tabellone maschile del Day 1
Luca Nardi se la vede con il ceco Tomas Machac, avversario completo sul duro, che non regala ritmo. Chiave tecnica: prime robuste e gestione dei turni di battuta nei momenti caldi.
Luciano Darderi affronta l’australiano Rinky Hijikata, tennista esplosivo e verticale: servirà attenzione nelle transizioni e profondità in risposta.
Il menu di lunedì (day session italiana)
Flavio Cobolli e Francesco Passaro si affrontano in un derby che promette scambi lunghi e tanta tattica.
Elisabetta Cocciaretto completa il quadro italiano del secondo blocco di incontri.
Martedì tocca a Sinner & Co.
Ingresso in scena martedì per il grosso della pattuglia: Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego e Mattia Bellucci aprono la loro corsa nel secondo giorno di tabellone principale. Attenzione agli orari: tra sessioni diurne e notturne, molte partite in Italia cadranno in notte fonda o tarda serata.

Pictured: carlos alcaraz
Ref: BLU_S7873779 240824 NON-EXCLUSIVE
Picture by: Andrew Schwartz / SplashNews.com
Splash News and Pictures
USA: 310-525-5808
UK: 020 8126 1009
eamteam@shutterstock.com
World Rights
Il campione uscente in campo
Lunedì debutta anche Carlos Alcaraz sull’Arthur Ashe Stadium contro lo statunitense Reilly Opelka: un esordio di peso che farà da termometro alla parte alta del tabellone.
Guida rapida per i tifosi
Campi principali: Arthur Ashe Stadium (coperto), Louis Armstrong Stadium, Grandstand.
Formato: uomini al best of five, donne al best of three; tie-break anche al set decisivo.
Orari: i programmi possono variare per meteo e durata dei match; la night session di New York in Italia cade tra mezzanotte e l’alba.
L’Italia parte con ambizioni e curiosità: Paolini in prima serata per rompere il ghiaccio, Sinner e gli altri big martedì per misurare subito condizione e feeling con il cemento di Flushing.