
Rugby Italia Femminile - Foto Duilio Della Libera/IPA Sport
Alle 21 italiane l’esordio Mondiale delle Azzurre contro le padrone di casa francesi. Conferme per Sillari e Stefan, fiducia a Mannini e Ranuccini. Le Bleus con la miglior formazione possibile, a eccezione della mediana titolare squalificata.
Francia-Italia non è mai una partita come le altre, e l’esordio di questa sera al Mondiale femminile di rugby lo dimostra fin da subito. A Exeter, alle ore 21 italiane, le Azzurre di Fabio Roselli affrontano le padrone di casa in un match che può già indirizzare il girone.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Il CT azzurro conferma il gruppo che ha dato solidità e risultati negli ultimi mesi, con due novità importanti: Sara Mannini al centro accanto a Michela Sillari e Alissa Ranuccini in terza linea insieme a Sgorbini e capitan Giordano.
Dall’altra parte, la Francia si presenta con il XV titolare che ad aprile ha sfiorato il Sei Nazioni contro l’Inghilterra, cambiando solo in mediana per la squalifica di Laure Bourdon-Sansus: al suo posto partirà Alexandra Chambon.
Possesso e ritmo saranno decisivi
Roselli chiede alle sue di tenere alta la qualità dei palloni prodotti da touche e raggruppamenti, per poi sfruttare la velocità della Stefan e la concretezza di Sillari. Attenzione massima anche alla disciplina, perché Morgane Bourgeois è in grado di colpire dalla piazzola da ogni zona del campo.
La Francia, invece, punta come sempre sulla fisicità delle sorelle Feleu, di Fall e di Khalfaoui, con l’obiettivo di dominare a metà campo. Fondamentale sarà la capacità delle Azzurre di arginare l’impatto francese e trasformare ogni possesso in occasioni concrete per le trequarti Ostuni Minuzzi, Muzzo e D’Incà.
Panchine pronte a incidere
Entrambi i tecnici hanno scelto un 5+3 dalla panchina. Roselli potrà contare sull’esperienza di Arrighetti e Fedrighi, oltre alla versatilità di Madia e Granzotto. Le Bleus, invece, hanno il jolly Séraphine Okemba, talento esplosivo pronto a entrare nella ripresa.
Il debutto Mondiale, si sa, porta sempre incognite. Ma questa sera a Exeter Italia e Francia si giocano già una fetta importante di qualificazione.