
Sport in tv mercoledì 23 luglio: il Tour de France è alle battute finali e si spera in un sussulto italiano, l’Italvolley femminile in campo nei quarti di Nations League
La delusione per com’è terminata la semifinale degli Europei di calcio femminili è ancora viva negli occhi dei tifosi azzurri ma è già tempo di voltare pagina. Ci si avvicina a grandi passi all’inizio del campionato in programma tra un mese ma sono ancora gli altri sport a tenerci compagnia.
Siamo nell’ultima settimana del Tour de France: ormai già è chiaro chi lo vincerà (salvo colpi di scena clamorosi) visto il vantaggio di Pogacar ma le montagne regalano sempre imprevisti e soprattutto spettacolo. Non solo ciclismo, però. Anche oggi i colori azzurri scenderanno in campo grazie all’Italvolley femminile impegnata nei quarti di finale della Nations League.
Il derby Sonego-Arnaldi e Cobolli, invece, scenderanno in campo nell’ATP 500 di Washington. E per chi è proprio in crisi di astinenza da calcio di Serie A, il Como scenderà in campo in amichevole contro l’Al Ahly.
Sport in tv mercoledì 23 luglio: il programma completo

09.00 MULTISPORT – Universiadi (diretta streaming su Discovery+ e FISU Tv).
09.00 MULTISPORT – EYOF (diretta streaming su Italia Team Tv)
10.00 PALLANUOTO FEMMINILE (Mondiali, finale per il settimo posto) – Italia-Giappone (diretta tv su RaiSportHD, Sky Sport Mix; diretta streaming su Rai Play, Sky Go, NOW, World Aquatics Tv)
11.00 TENNIS – WTA 250 Praga, ottavi di finale (diretta tv su Sky Sport Tennis e Sky Sport Max in alternanza con gli altri tornei della settimana; diretta tv su Sky Sport Plus; diretta tv su Supertennis in alternanza con il WTA 500 di Washington; diretta streaming su Sky Go, NOW, supertennis.tv, SuperTenniX). Stefanini-Bouzkova (secondo match dalle ore 11.00 e non prima delle ore 12.30), Cocciaretto-Noskova (terzo match dalle ore 11.00)
11.35 PALLANUOTO FEMMINILE (Mondiali, finale per il bronzo) – USA-Spagna (diretta tv su RaiSportHD, Sky Sport Uno, Sky Sport Mix; diretta streaming su Rai Play, Sky Go, NOW, World Aquatics Tv)
13.00 CICLISMO – Dookola Mazowska, prima tappa: Teresin-Teresin (non è prevista diretta tv/streaming)
13.30 NUOTO ARTISTICO (Mondiali) – Duo tecnico misto, finale (diretta tv su Rai 2, Sky Sport Uno, Sky Sport Arena, Sky Sport Mix; diretta streaming su Rai Play, Sky Go, NOW, World Aquatics Tv)
13.50 CICLISMO – Tour de France, diciassettesima tappa: Bollène-Valence (diretta tv su Rai 2 dalle ore 14.45; diretta streaming su Rai Play dalle ore 14.45; diretta streaming integrale su Eurosport 1, Discovery+, DAZN)
15.35 PALLANUOTO FEMMINILE (Mondiali, finale per l’oro) – Grecia-Ungheria (diretta tv su RaiSportHD, Sky Sport Uno, Sky Sport Mix; diretta streaming su Rai Play, Sky Go, NOW, World Aquatics Tv)
16.00 SCHERMA (Mondiali) – Fioretto femminile e sciabola maschile, semifinali e finali (diretta tv su RaiSportHD dalle ore 17.05; diretta tv su Sky Sport Arena; diretta streaming su Rai Play Sport 1, Sky Go, NOW, Fencing Tv della FIE)
16.30 VOLLEY FEMMINILE (Nations League, quarti di finale) – Italia-USA (diretta tv per VBTV, DAZN)
16.30 TENNIS – ATP 250 Umago, ottavi di finale (diretta tv su Sky Sport Tennis e Sky Sport Max in alternanza con gli altri tornei della settimana; diretta tv su Sky Sport Plus; diretta streaming su Sky Go, NOW, Tennis Tv). Darderi-Tseng (secondo match dalle ore 16.30 e non prima delle ore 18.00)
17.00 TENNIS – ATP 500 Washington, secondo turno (diretta tv su Sky Sport Tennis e Sky Sport Max in alternanza con gli altri tornei della settimana; diretta tv su Sky Sport Plus; diretta streaming su Sky Go, NOW, Tennis Tv). Sonego–Arnaldi (secondo match dalle ore 17.00), Cobolli-Nishioka (quinto match dalle ore 17.00)
17.00 TENNIS – WTA 500 Washington, secondo turno (diretta tv su Sky Sport Tennis e Sky Sport Max in alternanza con gli altri tornei della settimana; diretta tv su Sky Sport Plus; diretta tv su Supertennis in alternanza con il WTA 250 di Praga; diretta streaming su Sky Go, NOW, supertennis.tv, SuperTenniX)
17.30 TENNIS – WTA 125 Palermo, secondo turno (diretta tv su RaiSportHD dalle ore 18.40; diretta streaming su Rai Play Sport 2)
19.15 ATLETICA – International Pegaso Meeting (diretta streaming su Sportface Tv)
20.00 VOLLEY FEMMINILE (Nations League, quarti di finale) – Polonia-Cina (diretta tv per VBTV, DAZN)
20.30 CALCIO (amichevole) – Como-Al Ahli (diretta streaming su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio; diretta streaming su Sky Go, NOW)
21.00 CALCIO FEMMINILE (Europei, semifinale) – Germania-Spagna (diretta tv su RaiSportHD; diretta streaming su Rai Play)