
Jannik Sinner - Foto Mike Frey-Imagn Images/Sipa USA
Il giorno dopo la sconfitta di Jannik Sinner agli US Open contro Carlos Alcaraz è arrivato un annuncio ufficiale che lo riguarda: le ultime.
Jannik Sinner ha perso la prima posizione del ranking mondiale insieme alla finale degli US Open contro Carlos Alcaraz. Non per questo però può essere annullato quanto fatto in quest’ultimo anno, nonostante lo stop e le difficoltà. Ora il tennista italiano si prenderà qualche giorno di pausa e poi riscenderà in campo per l’Atp 500 di Pechino, che si giocherà dal 24 al 30 settembre 2025.
Jannik sarà poi presente al Masters 1000 di Shanghai, in programma dall’1 al 12 ottobre. In seguito, parteciperà al Six Kings Slam dal 16 al 19 ottobre; l’Atp 500 di Vienna dal 20 al 26 ottobre, poi al Masters 1000 di Parigi-Bercy dal 27 ottobre al 2 novembre, oltre alla Coppa Davis di Bologna, e infine alle Nitto Atp Finals che si giocheranno dal 9 al 16 novembre. Nel mentre è anche arrivato un annuncio ufficiale che lo riguarda.
Sinner: l’annuncio ufficiale nonostante la sconfitta contro Alcaraz
Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, ha dichiarato dopo la finale agli US Open: “Oltre alla finale di Jannik, abbiamo portato due giocatori nei quarti in singolare maschile, unica nazione a riuscirci, e abbiamo vinto il doppio misto. L’impatto numerico e sociale del tennis in Italia è oggi una grande vittoria per il nostro sport”.
“Jannik – ha continuato – ha fatto tutto quello che poteva fare, poi possiamo ragionare sul fatto che non abbia servito bene, ma secondo me si portava dietro qualcosa dal problema della semifinale”.

Poi ha aggiunto: “Jannik ha comunque vinto due Slam e negli altri due è arrivato in finale, e questo in un anno in cui è stato fermo tre mesi, ha perso la finale di Roma per problemi alla gamba e si è ritirato in finale a Cincinnati”.
“Jannik è un esempio straordinario per le nuove generazioni. È un grande valore avere un giocatore fortissimo, che esprime concetti come la resilienza, il voler cercare fino all’ultimo di ribaltare una situazione complicata con i mezzi che ha. Con Carlos siamo a due Slam a testa, ci vediamo alle Nitto ATP Finals”, ha concluso il presidente.