
Gennaro Gattuso, Marsiglia - Foto FedericoPestellini Panoramic /IPA Sport
Stasera la sfida a Israele dopo il netto successo sull’Estonia. L’Italia di Gennaro Gattuso punta a fare il bis.
L’esordio di Gennaro Gattuso con la Nazionale italiana è stato un vero successo su tutta la linea. Non erano importanti solo i tre punti – necessari per sperare di rimontare nel girone la Norvegia -, ma anche la prestazione e, in particolar modo, la differenza reti.
Dopo il ko per 3-0 contro gli scandinavi, l’Italia deve recuperare la differenza reti ‘persa per strada’, dovendo poi necessariamente battere la squadra norvegese nel match che si giocherà il 16 novembre – se nel frattempo gli scandinavi manterranno un ritmo massimo di gol e vittorie -.
Calcoli che, però, andranno fatti più avanti: adesso, infatti, l’attenzione è sulla sfida di stasera.
Israele-Italia, la probabile formazione Azzurra: qualche cambio per Gattuso
Rispetto alla sfida con l’Estonia, è previsto qualche cambio nell’11 titolare di Gattuso rispetto al successo di venerdì sera. Seppur la squadra abbia espresso una prestazione quasi perfetta, i giocatori vanno gestiti, dando spazio anche a chi ne ha avuto meno qualche giorno fa.

Le novità potrebbero essere le titolarità di Andrea Cambiaso e Manuel Locatelli. I due giocatori della Juventus, subentrati entrambi venerdì, potrebbero stavolta giocare dal 1′, portando a cambiare modulo. Previsto, infatti, un 4-3-3, con Cambiaso al posto di Dimarco come terzino sinistro, e Locatelli che agirà a centrocampo assieme a Tonali e Barella.
Zaccagni resterà fuori (non convocato), con un trio offensivo composto da Kean, Retegui e Politano. Di seguito le probabili formazioni della sfida.
PROBABILI FORMAZIONI ISRAELE-ITALIA
ISRAELE (5-4-1) – Daniel Peretz; Dasa, Shlomo, Lemkin, Nachmias, Revivo; Biton, E. Peretz, Gloukh, Solomon; Turgerman. Ct. Ben Shimon.
ITALIA (4-3-3) – Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Cambiaso; Barella, Locatelli, Tonali; Kean, Retegui, Politano. Ct. Gattuso.