
Federica Pellegrini polemiche
Federica Pellegrini ancora una volta al centro di polemiche. Stavolta, però, l’attacco è davvero duro, i tifosi non possno crederci.
Federica Pellegrini non ha bisogno di presentazioni. Campionessa olimpica, simbolo del nuoto italiano e figura amatissima – ma anche spesso bersaglio dei social – la “Divina” continua a far parlare di sé anche dopo aver appeso cuffia e costume al chiodo.
La sua vita, oggi, è divisa tra la famiglia, la piccola Matilde e i nuovi progetti condivisi con il marito e allenatore Matteo Giunta. E proprio insieme a lui, Federica è tornata sotto i riflettori, ma stavolta non per una gara o un riconoscimento sportivo, bensì per un’iniziativa che, come spesso accade, ha diviso il pubblico.
Federica Pellegrini innesca una vera e propria bufera
Con un video leggero e pieno di ironia pubblicato sui social, la coppia ha annunciato la nascita della loro “nuova creatura”. E non si tratta, come qualcuno ha subito pensato, di un fratellino o una sorellina per Matilde – che a gennaio compirà due anni – ma di un libro scritto a quattro mani. Un progetto personale e intimo che racconterà il loro primo anno da genitori, tra emozioni, dubbi, notti insonni e quella quotidianità fatta di piccoli gesti che ogni mamma e papà conoscono bene. Un racconto sincero, autentico, lontano dalla perfezione dei social e vicino alla realtà.
Eppure, come sempre accade quando la protagonista è Federica Pellegrini, gli hater non si sono fatti attendere. Tra i tanti commenti di affetto e curiosità, non sono mancate le frecciate velenose di chi, evidentemente, non perde occasione per attaccare la campionessa. Un utente in particolare ha scritto un commento ironico e poco elegante: “Mancava questo libro all’umanità”, con l’intento di sminuire l’iniziativa della coppia.

A quel punto, però, a intervenire non è stata Federica, ma Matteo Giunta. L’allenatore, da sempre molto protettivo nei confronti della moglie, non ha lasciato correre e ha deciso di rispondere con fermezza, ma anche con una punta di sarcasmo che non è passata inosservata. “Proprio lei potrebbe trovarlo interessante – ha replicato Giunta – soprattutto il capitolo che parla dell’utilizzo consapevole dei social ed in particolare del mondo degli hater, categoria della quale lei fa parte considerando che commenta spesso e poco educatamente i post di Federica.”
Una risposta netta, diretta, e soprattutto meritata. Perché, senza ombra di dubbio, la Pellegrini è abituata a convivere con le critiche, ma quando gli attacchi superano certi limiti, è giusto che qualcuno dica basta. E Giunta lo ha fatto nel modo giusto, mettendo in evidenza un tema che va oltre il singolo episodio: il rapporto tossico tra personaggi pubblici e hater, tra chi crea e chi distrugge.
Federica, dal canto suo, ha scelto il silenzio. Ha continuato a promuovere il progetto con il sorriso, senza lasciarsi trascinare dalle polemiche. E forse è proprio questo che, dopo anni di carriera e vita sotto i riflettori, rappresenta la sua vittoria più grande: la capacità di restare se stessa, con leggerezza e determinazione. Perché, alla fine, anche un libro può essere un modo per raccontare la verità di una vita normale dietro una campionessa straordinaria.