
Gli azzurri dominano la terza giornata in Polonia: Fabretti, Cremonini e Locchi sugli scudi, Laurenti protagonista tra gli Youth. L’Italia guida il medagliere con 15 podi complessivi
Italia protagonista assoluta agli Europei di nuoto per salvamento 2025. Nella terza giornata di gare alla Floating Arena di Stettino gli azzurri hanno conquistato un bottino straordinario: sette ori, due argenti e tre bronzi tra categorie Open e Youth, oltre a un record europeo firmato dalla staffetta femminile 4x25m manichino Youth.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Sugli scudi Lucrezia Fabretti e Davide Cremonini, dominatori nei 100m manichino con pinne. Simone Locchi ha centrato l’oro nei 50m manichino, mentre le staffette 4x25m manichino femminile (Pasquino, Giovanelli, Fabretti, Giordano) e maschile (Ippolito, Cremonini, Pezzotti, Locchi) hanno confermato la forza collettiva del gruppo.

Tra gli Youth brilla Martina Laurenti, prima nei 50m manichino dopo il titolo nei 200m ostacoli, e protagonista della storica 4x25m manichino femminile (con Giuliani, Fiorucci e Pezza) capace di stabilire il nuovo record continentale Youth in 1’21”08, cancellando il primato spagnolo del 2024.
Con questi risultati l’Italia guida il medagliere a una sola giornata dal termine delle prove in piscina con 15 medaglie complessive: sette ori, tre argenti e cinque bronzi. Da giovedì il trasferimento a Międzyzdroje per le spettacolari prove oceaniche in programma dal 29 al 31 agosto.