
Larissa Iapichino - Foto Francesca Grana/FIDAL
Fabbri, Iapichino e Diaz guidano la pattuglia italiana nella finale del circuito: in palio 32 Diamanti tra oggi e domani, ultimo banco di prova prima dei Mondiali di Tokyo
Si alza oggi il sipario sulla finale della Wanda Diamond League 2025, con otto azzurri pronti a giocarsi le proprie carte nella due giorni dello stadio Letzigrund e della spettacolare city arena di Sechseläutenplatz. In palio ci sono 32 Diamanti, sei nella giornata inaugurale e ben ventisei domani, ultimo test internazionale di alto livello prima dei Mondiali di Tokyo.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Oggi tocca subito al campione europeo Leonardo Fabbri nel peso, chiamato a sfidare lo statunitense Joe Kovacs in un duello tra giganti della specialità. In pedana anche Mattia Furlani nel lungo, opposto al campione olimpico Tentoglou e ai giamaicani Pinnock e McLeod, e Roberta Bruni nell’asta anticipata a oggi per le previsioni meteo, contro Katie Moon e Sandy Morris.

Domani invece sarà il turno della “Diamond League Champion” uscente Larissa Iapichino, che rinnoverà la sfida con la tedesca Malaika Mihambo nel lungo. In pedana anche Andy Diaz nel triplo, Marta Zenoni nei 1500, Ayomide Folorunso nei 400 ostacoli e Marco Fassinotti nell’alto.

Tra le sfide clou del programma anche i 200 metri maschili con Noah Lyles contro Letsile Tebogo, l’asta di Armand Duplantis e i 400 ostacoli di Karsten Warholm. L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai e Sky Sport.