
Valentino Rossi Marc Marquez
Valentino Rossi e Marc Marquez sono due grandi rivali del passato, e la tensione fra le parti non sembra essere sparita neanche adesso.
Valentino Rossi e Marc Marquez hanno avuto una rivalità accesa, carica di tensione e culminata a Sepang nel 2015. Il pilota italiano e lo spagnolo non hanno mai lottato direttamente per un titolo mondiale, tuttavia nonostante questo hanno contribuito a rendere iconica e indimenticabile – nel bene e nel male – la loro storia sportiva.
Ormai, fra le altre, entrambi sono nove volte iridati, traguardo che il Dottore ha raggiunto nel 2009 mentre Marquez ha afferrato soltanto qualche settimana fa al GP del Giappone sulla pista di Motegi, sei anni dopo l’ultima volta in cui si è laureato campione del mondo della MotoGP.
Considerando quello che ha passato, è un successo il suo che ha un valore molto più che semplicemente sportivo. Comunque, facendo riferimento a Rossi e Marquez, pare che il Dottore ci sia andato davvero pesante questa volta.
Valentino Rossi ci è andato pesante nei confronti di Marc Marquez: i dettagli
Il fine settimana a Mandalika, per il GP d’Indonesia, è speciale anche per Valentino Rossi. In particolar modo per il suo team, visto e considerato che attraverso un evento d’eccezione ha presentato una livrea assai speciale. La bandiera indonesiana abbraccia i colori dello sponsor principale della scuderia, che è per l’appunto indonesiano. Uno splendido miscuglio che sicuramente verrà notato in lungo e in largo in gara da appassionati e addetti ai lavori.

Quest’occasione è stato anche il momento giusto per fare anche qualche domanda a Valentino Rossi, che nonostante si sia ritirato nel 2021 dalla MotoGP è ancora un personaggio molto carismatico e al centro dell’attenzione mediatica. Al Dottore è stato chiesto quali sono stati i principali rivali affrontati in carriera, ed eventualmente di questi quale si è dimostrato il migliore nonché il più ostico da battere. In tutta risposta, lo storico numero 46 ha sorpreso tutti, rispondendo nominando i cognomi di Lorenzo, Pedrosa, Stoner e Biaggi.
Non è stato nominato Marc Marquez, nonostante i due si siano affrontati per anni all’interno della classe regina del motomondiale in qualifica, gara e soprattutto nel 2015. Alla fine ha incoronato Lorenzo come il più grande rivale da lui affrontato in carriera. Non sorprende più di tanto questa valutazione, anche pensando al fatto che dopo praticamente 10 anni dal fatidico GP di Sepang 2015 i due non si sono praticamente mai più rivolti parola.