
Marc Marquez - Foto Anusak Laowilas/NurPhoto/Shutterstock
Lo spagnolo (Ducati) firma un 1’36”518 e partirà davanti all’Aprilia di Bezzecchi (+0”290) e alla Ducati VR46 di Di Giannantonio (+0”354). Seconda fila: Bastianini, Morbidelli e Quartararo. Bagnaia solo 15°, Martin 17°.
Marc Marquez mette il sigillo sul sabato ungherese della MotoGP. Il leader del Mondiale strappa la pole position con il tempo di 1’36”518, precedendo l’Aprilia di Marco Bezzecchi di 290 millesimi e la Ducati VR46 di Fabio Di Giannantonio di 354 millesimi. Una prima fila mista e molto competitiva, con Marquez chirurgico nel suo time-attack finale e gli italiani pronti a sfruttare lo spunto al via.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.

Misano Adriatico (RN) , Italy, September 08, 2023, MotoGP World Championship
Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini – Free practice
Image shows:
Marco Bezzecchi IT Mooney VR46 Racing Team Ducati waits in the box
LiveMedia – World Copyright
Alle loro spalle si schiera una seconda fila dal potenziale altissimo: Enea Bastianini (KTM Tech3) apre in quarta posizione, davanti al compagno di box di “Diggia”, Franco Morbidelli (5° con la Ducati VR46) e a Fabio Quartararo (6°, Yamaha), sempre incisivo nel giro secco. Pedro Acosta (KTM) guida la terza fila dalla settima casella, seguito da Fermín Aldeguer (Ducati Gresini, 8°) e Luca Marini (Honda, 9°), mentre in quarta fila trovano posto Joan Mir (10°), Alex Marquez (11°) e Pol Espargaró (12°).

Capitolo a parte per Francesco Bagnaia (Ducati): il campione in carica scatterà 15°, in piena zona traffico. Per lui è la prima volta fuori dalla top-10 in qualifica negli ultimi due anni (l’ultima nel GP d’Indonesia 2023), segnale di un sabato complicato. Più indietro anche Jorge Martin (Aprilia), che prenderà il via dalla 17ª casella.
Le chiavi della domenica
Con una prima fila così compatta, il via sarà decisivo: Marquez potrà gestire la traiettoria di curva 1, mentre Bezzecchi e Di Giannantonio hanno ritmo per mettere pressione allo spagnolo già nei primi giri. In seconda fila, Bastianini e Morbidelli rappresentano due mine vaganti sulla distanza, mentre Quartararo potrebbe beneficiarne se la gara si aprirà su ritmo costante. Attesa per la rimonta di Bagnaia, chiamato a un primo giro aggressivo per risalire subito il gruppo.
Griglia di partenza – GP Ungheria MotoGP
Prima fila
Marc Marquez (Ducati) – 1’36”518
Marco Bezzecchi (Aprilia) +0”290
Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) +0”354
Seconda fila
4. Enea Bastianini (KTM Tech3)
5. Franco Morbidelli (Ducati VR46)
6. Fabio Quartararo (Yamaha)
Terza fila
7. Pedro Acosta (KTM)
8. Fermín Aldeguer (Ducati Gresini)
9. Luca Marini (Honda)
Quarta fila
10. Joan Mir (Honda)
11. Alex Marquez (Ducati Gresini)
12. Pol Espargaró (KTM)
Altri piazzamenti rilevanti
15. Francesco Bagnaia (Ducati)
17. Jorge Martin (Aprilia)
Marquez parte davanti con il vento in poppa, ma il lotto degli inseguitori è folto e determinato: la corsa ungherese promette bagarre dall’accensione dei semafori al traguardo.