Il live in diretta di Brescia-Trento, sfida valida per la 15^ giornata della Serie A 2024/2025 di basket. Testa a testa molto interessante tra le due squadre che attualmente occupano la vetta della classifica, appaiate a quota 22 punti. In palio, quindi, c’è il primo posto solitaria, molto importante anche per definire l’accoppiamento per la Coppa Italia: presentarsi all’appuntamento da prima in classifica, infatti, permetterà di avere, almeno sulla carta, un’avversaria più “facile”, ovvero la squadra che chiuderà ottava. Nonostante il primo posto condiviso, entrambe le squadre sono reduci da una sconfitta nell’ultimo turno di campionato.
In particolare, gli uomini di coach Poeta non sono riusciti a completare la rimonta contro Treviso, perdendo in trasferta di appena due punti. Un po’ più importante il KO in cui è incappata Trento, non tanto per l’entità (di quattro punti contro Cremona), quanto per il fatto che è arrivato in casa e perché si è trattata della terza sconfitta nelle ultime quattro giornate. La palla a due è fissata alle ore 20:00 di sabato 11 gennaio sul parquet del Palaleonessa A2A, con Sportface che vi fornirà il live di Brescia-Trento aggiornato in tempo reale.
RISULTATI E CLASSIFICA REGULAR SEASON
COME VEDERE LA SERIE A IN DIRETTA
PER AGGIORNARE IL LIVE FARE REFRESH O CLICCARE F5
BRESCIA-TRENTO 83-77
FINE QUARTO QUARTO 83-77
40′ – Sbaglia anche Ellis mentre Rivers fa 2/2, vince Brescia! 83-77
40′ – Sbaglia Cale, non Ivanovic: può essere il canestro della vittoria, time out Trento con 21″ sul cronometro. 81-77
37′ – Splendida tripla di Rivers, sorpasso Germani. 75-74
35′ – Tripla di Ivanovic, poi 1/2 di Mawugbe per fallo di Della Valle (quarto personale) e sul ribaltamento di fronte altri due punti per Ivanovic. 72-72
35′ – Errori al tiro da una parte e dall’altra, poi Mawugbe con la schiacciata corregge la tripla sbagliata da Lamb. 67-71
32′ – 2/2 di Mawugbe dopo il canestro di Burnell. 66-69
31′ – Tripla di Forray. 64-67
FINE TERZO QUARTO 64-64
30′ – Niang e Ndour chiudono il quarto. 64-64
29′ – Pecchia pareggia, poi palla persa da Della Valle e canestro di Ellis in contropiede. 60-62
28′ – Ancora Ford da tre, Trento rimane aggrappata dopo il canestro di Burnell. 60-58
26′ – Ndour a segno, poi altra tripla ospite con Ford. 53-51
25′ – Cale sbaglia la schiacciata ma si prende il rimbalzo offensivo e apre per Lamb che colpisce da tre. 51-48
23′ – Schiacciata di Cale, Brescia colpisce ancora dall’arco con Rivers. 49-45
22′ – Tripla di Della Valle! 46-43
21′ – Bilan in appoggio firma il pareggio per Brescia, poi stoppata di Ndour su Niang. 43-43
FINE SECONDO QUARTO 41-43
20′ – 1/2 di Bilan, poi Ellis sbaglia la tripla allo scadere. 41-43
20′ – Difesa super di Ndour che stoppa Cale, Dowe in transizione firma il -1. Poi runner di Ford e time out Brescia. 40-43
17′ – Tecnico fischiato a Ivanovic, Ford segna il libero mentre Mawugbe fa 0/2. Lo stesso Ivanovic fa 2/2. Fase molto “sporca”, tanti falli da entrambe le parti. 32-39
16′ -Fallo un po’ ingenuo di Bilan, bonus esaurito e Ellis fa 2/2. Tecnico fischiato a Poeta, Ford segna il libero e Ellis va a segno nel possesso successivo. 28-36
15′ – Lamb perde palla, Brescia si distende e Rivers segna in contropiede: altro time out Trento. 28-31
15′ – Ndour non si ferma più sono otto punti consecutivi sull’assist di Della Valle! Trento non segna più. 26-31
14′ – Tripla di Ellis, Trento respira ma Ndour piazza altri quattro punti. Ora la partita è vivissima. 22-31
13′ – Tripla fondamentale di Rivers! In questa fase è cresciuta l’intensità di Brescia, che costringe Trento a tiri forzati. Coach Galbiati si rifugia nel time out. 18-28
11′ – 1/2 Mawugbe e quattro punti per Ndour: comincia bene il secondo quarto per Brescia. 15-28
FINE PRIMO QUARTO 11-27
10′ – Lamb e Burnell non sbagliano a gioco fermo. 11-27
8′ – 1/2 Burnell, poi Bayehe in sospensione ne mette altri due. 7-25
7′ – Anche la tripla per Forray! 4-21
6′ – Brescia continua a forzare, Trento ne mette altri due in transizione, stavolta con Forray. 4-18
5′ – Quattro punti consecutivi per Ellis, il secondo canestro arriva dopo una palla rubata su Bilan. Time out Brescia. 4-16
4′ – Tripla di Pecchia, che poi ne aggiunge altri due dopo la palla persa da Della Valle. 2-12
3′ – Tap-in di Niang che chiude il gioco da tre per il fallo di Della Valle. In precedenza era stato Rivers a segnare i primi punti della Germani. 2-5
1′ – Niang con i primi punti della partita. 0-2
19:50 – Gentili lettori di Sportface, buonasera e benvenuti alla diretta testuale di Brescia-Trento, al via tra pochi minuti.