LIVE

LIVE – 100km del Passatore 2024 running: gli aggiornamenti in DIRETTA

Giorgio Calcaterra alla 100 km del Passatore

La diretta testuale live della 100km del Passatore 2024: ecco tutte le informazioni per seguire la gara. Si alza il sipario sulla 49esima edizione della Firenze-Faenza, che torna dopo la cancellazione dello scorso anno a causa della violenta alluvione che ha colpito queste terre. Gli oltre 3000 runners iscritti partiranno da Piazza Duomo a Firenze, per poi tagliare il traguardo in Piazza del Popolo a Faenza. Tra i favoriti per il titolo c’è Massimo Giacopuzzi, secondo classificato nel 2022, che deve vedersela soprattutto con Gabriele Turroni, Christian Reali, Luigi Pecora, Massimo Ciani, Enrico Bartolini e Stefano Sestaioni. Tra gli atleti stranieri più quotati figurano i capoverdiani Oliveira Jailson Manuel Duarte, Joao Lopes Fonseca e Gil Nelson Dias Fortes, il marocchino El Fadil Soufyane, il finlandese Yli-Marttila Juhani e l’olandese Bob Hoogendoorn.

In ambito femminile, invece, tra le favorite ci sono Federica Moroni (nel 2019 seconda tra le donne al Passatore e prima italiana), Silvia Luna, Maria Rosa Costa e Denise Zacco. Direttore di gara di questa nuova edizione della “Cento” è Giorgio Calcaterra, atleta simbolo della Firenze-Faenza con ben 12 successi consecutivi nella 100km del Passatore (con tanto di record del percorso fissato in 6 ore 25 minuti e 46 secondi), due terzi posti ed un settimo. Si preannuncia grande spettacolo: chi taglierà per primo il traguardo? L’appuntamento con la partenza è per le ore 15.00 di sabato 25 maggio. Sportface.it vi terrà compagnia con una diretta testuale live della corsa aggiornata minuto per minuto, per non perdersi alcuna emozione.

COME VEDERE LA CORSA

CALENDARIO ATLETICA 2024: LE DATE DI TUTTI GLI EVENTI

ATLETICA, QUALIFICAZIONI PARIGI 2024: COME FUNZIONANO

OLIMPIADI PARIGI 2024: TUTTI GLI ITALIANI QUALIFICATI

PER AGGIORNARE IL LIVE FARE REFRESH O CLICCARE F5
__________________________________________________________

I RISULTATI DELLA 100 KM DEL PASSATORE 2024

22.53 – Grazie per aver seguito con noi l’edizione numero 49 della 100 km del Passatore! Buon proseguimento di serata.

22.50 – AL FEMMINILE VINCE FEDERICA MORONI! TRIONFO DI DOMINIO PER LEI, SECONDA SERENA NATOLINI IN RIMONTA!

22.20 – Giacopuzzi chiude al secondo posto. Man mano arriveranno tutti gli altri, vi aggiorneremo poi sulla vincitrice al femminile.

22.13 – “Ci vorranno giorni per metabolizzare. Voglio ringraziare chi ha creduto in me, mia moglie e il mio allenatore”.

22.10 – A SORPRESA FEDERICO FURIANI CONQUISTA LA 100 KM DEL PASSATORE AL MASCHILE! ECCEZIONALE VITTORIA PER LUI, CHE PARTIVA CON UN PETTORALE ALTISSIMO!

22.00 – Ci siamo! Siamo alle battute finali sia per la gara maschile, alle porte di Faenza, che per quella femminile, dove Luna prova a inseguire Moroni.

21.55 – Manca ormai pochissimo all’arrivo di Faenza!

21.46 – Moroni transita in 6.56 alla Brisighella, sempre più sicura vincitrice.

21.33 – Al terzo posto troviamo ora Duarte, che sta faticando tantissimo nelle ultime fasi. Colgan quarto e Ferrante quinto completano la top-5 degli unici transitati alla Brisighella.

21.25 – Furiani si invola verso la vittoria! Transita per primo alla Brisighella, alle sue spalle ora c’è Giacopuzzi ma a oltre sei minuti.

21.12 – Stiamo entrando nelle fasi conclusive di questa splendida 100 km del Passatore edizione numero 49!

20.58 – Moroni comincia ad allungare su Luna a San Cassiano: 5.57.49 il suo crono, vantaggio di oltre tre minuti.

20.33 – Nuovo allungo di Furiani sul capoverdiano Duarte, cinque minuti di margine a San Cassiano.

20.07 – Moroni transita in testa anche al Marradi.

19.57 – A sei minuti abbondanti transita anche Giacopuzzi.

19.48 – Duarte ha ormai ripreso Furiani al rilevamento del Marradi. Appena trentacinque secondi tra i due.

19.35 – Cinque minuti di vantaggio per Moroni su Luna per quanto riguarda la competizione femminile quando siamo giunti al Casaglia.

19.20 – Furiani sempre al comando, 3.48.14 al rilevamento del Casaglia, ma occhio perché Duarte accorcia a meno di tre minuti di distanza.

19.04 – Bergaglio transita per quarta al Colla, 4.03 per lei.

18.56 – Ecco anche Silvia Luna, seconda nella classifica femminile, con tre minuti di ritardo da Moroni.

18.53 – Federica Moroni transita per prima al Passo della Colla nella corsa femminile dopo 3 ore 52 minuti e 30 secondi. Ora è 15ª nella classifica complessiva.

18.40 – Risaliti dai margini della top ten alla quinta e alla sesta posizione Filippo Bovanini e Luca Parisi.

18.38 – Transita Massimo Giacopuzzi con otto minuti di distacco da Furiani, lo segue Colgan a nove minuti dalla testa.

18.35 – Ecco Duarte con 4 minuti di ritardo da Furiani.

18.30 – Transita per primo al Passo della Colla Federico Furiani allo scoccare delle tre ore e mezza. 48° dei 100 km.

18.15 – A breve dovrebbero passare i primi corridori per il GPM di Passo della Colla.

18.13 – Transitati in 544 da Borgo San Lorenzo (484 uomini, 60 donne).

18.01 – Per ora sono transitati in 300 da Borgo San Lorenzo alla terza ora di gara.

18.01 – Ufficializzato il numero dei partenti: 3013.

18.00 – Al femminile, terza Serena Natolini (+9’20”), quarta Ilaria Bergaglio (+9’43”) e sesta Silvia Torricelli (+21’32”).

17.54 – Duarte e Furiani iniziano a salire verso il Passo della Colla.

17.30 – Il prossimo rilevamento sarà all’altezza del Passo della Colla.

17.25 – Al femminile, solo Federica Moroni e Silvia Luna (+5’58”) sono transitate dal rilevamento di Borgo San Lorenzo.

17.25 – Al maschile, dopo due ore e mezza di corsa Duarte davanti a Federico Furiani (+2′) e Jaime Gutierrez (+3’28”). Quarto Evgenii Glyva (+4’10”) e quinto Massimo Giacopuzzi (+4’13”).

17.20 – Furiani sempre secondo dietro Duarte al maschile. Moroni al comando al femminile

17.05 – Duarte in testa tra gli uomini, Moroni in testa tra le donne.

17.00 – Trascorse le prime due ore di corsa.

16.37 – Federica Moroni in testa dopo le Croci con un minuto su Silvia Luna.

16.31 – 21° km in corso per la gara maschile. Duarte ha passato Furiani ed è in testa in solitaria nella discesa verso San Lorenzo. Il vantaggio su Furiani sta aumentando.

16.30 – Ora il percorso prevede una discesa verso Borgo San Lorenzo.

16.30 – Tanti ciclisti a seguito della gara.

16.27 – Circa 20 corridori sono transitati per le Croci.

16.20 – Inizia a cadere qualche goccia di pioggia.

16.08 – Federico Furiani in testa alla gara maschile dopo i primi 20 km.

16.00 – Tra circa 5/10 minuti i primi corridori dovrebbero transitare per le Croci.

15.50 – Dietro a Federica Moroni (1ª) c’è Silvia Luna (2ª).

15.47 – Abbandonate le Fiesole, ci si avvicina al primo vero scollinamento: le Croci con 518 metri di altezza.

15.20 – Si inizia a salire verso Fiesole.

15.15 – Al maschile favorito Massimo Giacopuzzi. Al femminile Federica Moroni.

15.11 – Gara maschile e femminile che si svolgono in contemporanea Uomini che dovrebbero arrivare tra le 22 e le 23. Donne almeno due o tre ore dopo.

15.05 – 26 gradi la temperatura dell’aria.

15.00 – Inizia ufficialmente la 100 km del Passatore.

14.55 – Oltre 3000 i partenti da Piazza Duomo, a Firenze.

14.50 – Buon pomeriggio amici di Sportface, a breve inizierà la 100 km del Passatore.

SportFace