
F1, sentenza netta di Ralf Schumacher su Tsunoda
Ralf Schumacher ci va giù pesante su Yuki Tsunoda: la sentenza del fratello di Schumi è durissima.
In questo finale di stagione della Formula 1, il nome di Yuki Tsunoda appare sempre più isolato. Il pilota giapponese, subentrato al posto di Liam Lawson, ha messo in evidenza moltissimi limiti come secondo pilota della Red Bull. Delle difficoltà messe in mostra anche ieri, nel GP del Messico.
Yuki non si sta dimostrando all’altezza della situazione, un pesce fuor d’acqua al fianco di Max Verstappen. Il giapponese ha chiuso il suo ultimo weekend in undicesima posizione. Nella classifica piloti è 17esimo, con appena 28 punti. Il merito a Tsunoda si è espresso il fratello di Michael Schumacher, Ralf Schumacher, è stato netto sul pilota giapponese della Red Bull.
Ralf Schumacher usa la mano pesante: sentenza netta su Tsunoda
La questione ruota attorno alla definizione della squadra per il 2026 della Red Bull e del team satellite Racing Bulls. Helmut Marko aveva già comunicato che la scelta del pilota che affiancherà Max Verstappen sarà svelata dopo il GP del Messico.
Ralf Schumacher è stato molto duro con Yuki ai microfoni di Backstage Boxengasse Podcast: “Ho visto il team di Tsunoda, compreso Yuki, intrattenersi in lunghe conversazioni con il dottor Helmut Marko. Erano seduti nell’area hospitality perché Yuki, va detto, è ancora sulle montagne russe. Dal mio punto di vista, la decisione è già stata presa, ma ovviamente a loro piace dare al pilota questa motivazione, ispirazione, che c’è ancora una possibilità, ma penso che sia finita”.

Il pilota giapponese sembrerebbe aver perso consensi e credibilità all’interno della scuderia. Ralf Schumacher ha dichiarato: “Che senso ha insistere adesso? Max è molto più veloce e si potrebbe dire che sarà sempre più veloce di qualsiasi suo compagno di squadra, ma deve avere almeno uno che sia un po’ più vicino a lui in macchina, e non è sufficiente se è solo settimo quando il suo compagno di squadra vince”.
Nel mirino ci sono due giovani promesse: Isack Hadjar – attualmente alla Racing Bulls – e Arvid Lindblad. Inoltre, Marko ha esaltato i due promettenti piloti in più circostanze. Per Tsunoda si apre dunque l’ipotesi di un addio anticipato alla squadra che lo ha portato in F1. Ralf Schumacher non si nasconde e dà per scontata la decisione, sottolineando che in un team come quello di Verstappen serve un compagno molto più vicino a lui, non solo qualcuno che si limiti al compitino.
