
Di Liberto e Shablova regalano le prime due medaglie azzurre (entrambe d’argento) nella giornata inaugurale di Milano. Oggi si torna in acqua per semifinali e finali con Zironi, Della Giustina ed Embriaco in corsa per il podio.
L’Italia ha cominciato con il piede giusto i Mondiali di canoa sprint e paracanoa all’Idroscalo di Milano. Nella prima giornata di finali, ieri, sono arrivate due splendide medaglie d’argento: la prima firmata da Andrea Domenico Di Liberto nel K1 200, la seconda conquistata da Viktoryia Pistis Shablova nel VL1 200.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Il pubblico milanese ha spinto i due azzurri in una cornice di entusiasmo: Di Liberto, già iridato nel 2021, ha chiuso in 34.54, battuto solo dall’ungherese Csizmadia (34.29). “Volevo un altro colore ma è un argento bellissimo, soprattutto dopo un anno difficile. Sentire il calore del pubblico di casa è stato speciale”, ha detto il palermitano.
Poco dopo è arrivata la gioia della Shablova, seconda in 1:12.63 alle spalle della tedesca Lauridsen. “Correre un Mondiale in casa è emozione pura. Ci ho creduto fino all’ultimo e questo argento vale tantissimo”, ha spiegato.
Finale da applausi anche per il K4 500 di Rizza, Lanciotti, Volo e Penato, settimo in una prova comunque storica: non accadeva da vent’anni che l’Italia centrasse una finale mondiale su questa distanza. Più indietro Mattia Alfonsi (ottavo nel C1 500) e Giada Rossetti (nona nel K1 1000).
Le sfide di oggi
L’attenzione ora si sposta sulle gare odierne (sabato 23 agosto), che vedranno ancora protagonisti gli azzurri con la possibilità di arricchire il medagliere:
Lucrezia Zironi in finale nel K1 500, dopo il brillante secondo posto in semifinale.
Olympia Della Giustina in finale nel C1 500.
Amanda Embriaco in finale nel KL3 200 di paracanoa.
Oltre a loro, diversi equipaggi saranno impegnati nelle semifinali, tra cui Burgo e Freschi nel K2 500 e Tacchini-Casadei nel C2 500.
Copertura tv
Le gare sono trasmesse in diretta su Rai Sport, Rai 2 e Raiplay, con finali dalle 14.00 alle 15.45 su Rai 2.