
Kvicha Kvaratshkelia - Foto LiveMedia/Alessio Marini
[the_ad id=”445341″]
Tempo di bilanci in Serie A. E le classifiche a confronto tra il 2023/2024 e il 2022/2023 offrono gli assist necessari per capire chi bocciare e chi promuovere in questa prima parte di stagione. Malissimo il Napoli che nella scorsa stagione aveva messo le basi per lo Scudetto con 50 punti alla diciannovesima giornata. Quest’anno i partenopei sono fermi a 28 punti, 22 lunghezze in meno. Segno negativo per Lazio e Roma. Sotto di undici punti l’Udinese. Volano Fiorentina a +10 e Bologna a +9.
Le classifiche a confronto
- Inter 48 (+11)
 - Juventus (46 (+8)
 - Milan 39 (+1)
 - Fiorentina 33 (+10)
 - Bologna 32 (+9)
 - Lazio 30 (-7)
 - Atalanta 30 (-5)
 - Roma 29 (-8)
 - Napoli 28 (-22)
 - Torino 27 (+1)
 - Monza 25 (+3)
 - Genoa 21 (Serie B)
 - Lecce 21 (+1)
 - Sassuolo 19 (+2)
 - Frosinone 19 (Serie B)
 - Udinese 17 (-11)
 - Cagliari 15 (Serie B)
 - Hellas Verona 14 (+2)
 - Empoli 13 (-12)
 - Salernitana 12 (-6)
 
[the_ad id=”1049643″]
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]
