
Esultanza Juventus - Foto Nderim Kaceli/IPA Sport
Il prossimo derby d’Italia tra Juve e Inter entra già nella storia: ci sarà una novità assoluta per il campionato italiano.
La sosta per le nazionali volge al termine e il campionato italiano è pronto a ricominciare dopo le prime due giornate disputate ad agosto. Quattro squadre guidano la classifica con sei punti e una di queste è la Juve di Igor Tudor, che affronterà l’Inter all’Allianz Stadium. I nerazzurri vengono da una sconfitta inaspettata contro l’Udinese e hanno voglia di rivalsa, quale migliore occasione del derby d’Italia.
La squadra di Chivu è destinata a sfidare il Napoli anche per questo scudetto, ma occhio alle sorprese. Con una vittoria, infatti, anche i bianconeri potrebbero acquisisce la giusta fiducia per affrontare nel migliore dei modi la prima parte di stagione.
Nel frattempo, è arrivato un comunicato della Serie A che annuncia una importate novità in vista del match di sabato: Juve-Inter sarà la prima gara nella storia del campionato italiano in cui i tifosi potranno vedere immagini esclusive dalla prospettiva dell’arbitro.
Serie A, arriva la Refcam: “Esperienza più coinvolgente e immersiva”
Sabato 13 settembre sarà una giornata storica per il campionato italiano: l’introduzione della Refcam in occasione di Juve-Inter potrebbe cambiare il modo di intendere e guardare il nostro calcio. Si tratta di una micro-camera ad alta risoluzione che verrà montata alla base dell’archetto del microfono del Primo Ufficiale di gara e sarà utilizzata nel corso del warm-up, in live durante il match, in occasione della preparazione dei calci di punizione e situazioni analoghe o per mostrare replay dall’alto tasso di spettacolarità.

Ecco alcune dichiarazioni rilasciate da Luigi De Servio – AD della Serie A – nel comunicato ufficiale della Lega Calcio: “Il nostro obiettivo è, infatti, offrire al pubblico un’esperienza sempre più coinvolgente e immersiva, valorizzando lo spettacolo del calcio con prospettive inedite ed immagini esclusive. La Lega è da sempre in prima linea nell’adozione delle nuove tecnologie, consapevole del ruolo centrale che esse rivestono nell’evoluzione della fruizione televisiva, nella promozione del nostro prodotto a livello globale e nella trasparenza delle decisioni assunte dai direttori di gara“.