
Il Fenerbahce ha scelto il nuovo tecnico dopo l’esonero di Josè Mourinho, si tratta di un allenatore italiano.
Il ricordo di Josè Mourinho nel campionato italiano è piacevole per molti, ma meno piacevole per altri. Il tecnico portoghese non verrà mai dimenticato dai tifosi dell’Inter, che insieme a lui condividono l’esperienza del ‘Triplete’. Lo stesso potrebbero dire a Roma, dov’è stata portata la coppa della prima edizione della UEFA Conference League, eppure non è sempre così.
È vero, con i giallorossi Mourinho ha vinto una coppa che resterà nella storia e ha sfiorato un’Europa League l’anno successivo. I risultati in campionato e il gioco espresso dalla squadra in certe occasioni, tuttavia, hanno lasciato a desiderare molti sostenitori della Roma. La società, infatti, ha deciso di esonerarlo dopo il derby perso contro la Lazio di Maurizio Sarri nel gennaio del 2024.
Mourinho, poi, si è trasferito in Turchia per la stagione successiva. Con il Fenerbahce, però, lo Special One non è riuscito ad aggiornare il suo palmares e dopo la recente delusione rimediata in Champions League, è stato sollevato dall’incarico.
Fenerbahce, Mourinho è il passato: scelto Tedesco per la panchina
Dopo aver raggiunto l’ultimo turno di qualificazione per la prossima Champions League, il Fenerbahce è stato eliminato nei playoff contro il Benfica. Pareggio a reti bianche ad Istanbul e sconfitta per uno a zero in Portogallo, terra natale di Mou.

La società ha deciso di non tollerare il mancato obiettivo e ha esonerato l’ex Roma. Dopo qualche settimana di riflessioni, la dirigenza ha scelto il nuovo tecnico: sarà Domenico Tedesco a guidare il Fenerbahce a partire dal prossimo turno di campionato contro il Trabzonspor.
Tedesco è un tecnico molto giovane, che compirà 40 anni tra pochi giorni, ma con tanta esperienza alle spalle. Ha cominciato molto presto in Germania, dov’è tornato nel 2021 dopo un’esperienza allo Spartak Mosca. Dopo aver allenato il Lipsia per una stagione, poi, è stato CT del Belgio tra 2023 e 2025. Il tecnico italiano, con cittadinanza tedesca, proseguirà la sua carriera in Turchia.