
Gennaro Gattuso - Foto 2024 Icon Sport / IPA
Il 5 settembre 2025 è una data che Gattuso ricorderà a lungo. Stasera il tecnico della Nazionale farà il suo esordio da allenatore dell’Italia.
Torna la Nazionale, e lo fa con un nuovo Commissario Tecnico. Da stasera inizia l’era di Rino Gattuso, celebre ex calciatore del Milan e della Nazionale, che torna in Azzurro nelle vesti di tecnico. A lui l’onore e, in questo momento storico l’onere, di guidare la Nazionale nell’ostico girone di qualificazione ai mondiali.
Il girone vede infatti l’Italia costretta a inseguire dopo il clamoroso e netto ko contro la Norvegia, costretta a fare sia più gol possibili nelle altre partite, sperando anche in dei passi falsi degli scandinavi e di un match vincente poi con quest’ultimi nel ritorno. Gattuso è dunque costretto a gestire già delle pressioni e dover subito partire bene. Stasera, infatti, l’esordio con l’Estonia.
Italia-Estonia, il primo undici di Gattuso: Kean dietro Retegui
Manca sempre meno al fischio d’inizio del match di qualificazioni europee ai Mondiali 2026 di USA, Messico e Canada. Di seguito le formazioni ufficiali di Italia-Estonia. Scopriamo, dunque, la prima formazione schierata da Gattuso.

Subito diverse novità per Gennaro Gattuso nella sua prima Italia. Il tecnico propone il 4-2-3-1, con la sorpresa Moise Kean trequartista dietro la punta Mateo Retegui. Sulle ali spazio per Zaccagni e Politano. Nessuna sorpresa invece negli altri reparti, con la conferma dei titolarissimi.
ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Barella, Tonali; Politano, Kean, Zaccagni; Retegui. All. Gattuso
ESTONIA (4-2-3-1): Hein; Larsen, Paskotsi, Kuusk, Saliste; Palumets, Shein; Kait, Sinyavskiy, Kristal; Sappinen. All. Henn