
Marco Spissu e Gianmarco Pozzecco - Foto LiveMedia/Stefanos Kyriazis
Pozzecco: “Siamo un cantiere aperto ma con tanta voglia di squadra”. Melli carica i compagni: “Gruppo complicato, ma possiamo dire la nostra”
Alla vigilia dell’esordio a EuroBasket 2025, Gianmarco Pozzecco ha definito la lista definitiva dei 12 Azzurri. A lasciare il ritiro è Riccardo Rossato, che non prenderà parte alla rassegna continentale. Domani sera alle 20.30 italiane l’Italia scenderà in campo a Limassol contro la Grecia di Giannis Antetokounmpo, in un match già sold-out e dall’altissimo coefficiente di difficoltà.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
I convocati
Nicola Akele, Momo Diouf, Simone Fontecchio, Danilo Gallinari, Nicolò Melli, Saliou Niang, Alessandro Pajola, Gabriele Procida, Giampaolo Ricci, Matteo Spagnolo, Marco Spissu e Darius Thompson.
Le parole del CT Pozzecco
“Il primo pensiero va a Polonara e Tonut, due ragazzi che da anni fanno parte della nostra famiglia – ha spiegato il coach – e a Rossato, che pur sapendo del suo ruolo si è allenato sempre con professionalità. Siamo un cantiere aperto, alcuni giocatori sono arrivati solo negli ultimi giorni ma mi fido ciecamente del gruppo. Abbiamo perso un po’ di esperienza ma guadagnato freschezza e atletismo: dobbiamo giocare di squadra. La Grecia non è solo Giannis, hanno talento diffuso e un grande coach, ma sono sicuro che i nostri veterani sapranno guidare i più giovani”.
Le parole del capitano Melli
“Il girone è durissimo – ha sottolineato il leader azzurro – ma giocheremo una partita alla volta, dando tutto. La Grecia resta favorita, ma non è solo Antetokounmpo. Ci aspetta una battaglia, servirà il miglior basket possibile”.
La storia e il cammino dell’Italia
Per gli Azzurri si tratta della 39ª partecipazione all’Europeo: due volte campioni (1983, 1999), quattro finali perse e tre bronzi in bacheca. Nel gruppo C, oltre alla Grecia, l’Italia affronterà Georgia (30 agosto), Bosnia-Erzegovina (31 agosto), Spagna (2 settembre) e Cipro (4 settembre). Passeranno agli ottavi le prime quattro, che incroceranno il gruppo D con Francia e Slovenia favorite.
Dove vedere le partite
Tutti i match dell’Italia saranno trasmessi in diretta su Rai 2, Rai Play, DAZN, Sky Sport, Now e Courtside 1891 FIBA.