
Alessandro Florenzi, Milan - Foto Nicolò Campo/IPA
A 34 anni l’ex Roma e Milan annuncia il ritiro con un messaggio emozionante sui social. Una carriera segnata dallo scudetto rossonero, dall’Europeo a Wembley e da un legame speciale con i tifosi.
Alessandro Florenzi dice basta. Con un videomessaggio e un lungo post su Instagram, il 34enne esterno romano ha annunciato il ritiro dal calcio giocato dopo la fine del contratto con il Milan lo scorso 30 giugno.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
“È stato bello, anzi bellissimo. Sei stato la mia sfida più grande – le parole rivolte al calcio – Mi hai insegnato resilienza, forza di volontà e a non arrendermi mai. Mi hai dato gioie inimmaginabili e dolori che mi hanno ricordato quanto, oltre che meraviglioso, sai essere duro. Io ti ho dato tutto ciò che avevo. Ai ragazzi che inseguono questo sogno dico: giocate sempre per lo stemma davanti, non per il nome dietro”.
Poi i ringraziamenti: ai tifosi (“ognuno di voi mi ha aiutato a rialzarmi dalle cadute”), ai compagni e allenatori, allo staff, ai dirigenti, fino alla famiglia che lo ha seguito dall’inizio. “Oggi ci salutiamo ma tu, amico mio, farai sempre parte di me”.
Una carriera tra Roma, Milan e Nazionale
Cresciuto nel settore giovanile della Roma e dopo l’esperienza a Crotone, Florenzi ha vestito per anni la maglia giallorossa, di cui è stato anche capitano. Nel 2019 i prestiti a Valencia e PSG, prima dell’approdo al Milan con cui ha conquistato lo scudetto 2022 e una Supercoppa italiana. Il momento più alto resta però l’Europeo del 2021, vinto con l’Italia di Mancini a Wembley.
Un percorso lungo 17 anni da professionista, vissuto tra successi, infortuni e ritorni, sempre con quella corsa instancabile sulla fascia che lo ha reso uno dei simboli del calcio italiano degli ultimi anni.