
Gianmarco Pozzecco - Foto LiveMedia/Stefanos Kyriazis
Quattro Paesi ospitano la 42ª edizione dell’Eurobasket 2025: attesa per gli Azzurri di Pozzecco, debutto a Limassol giovedì sera. Dirette su Sky e Rai.
Ci siamo: domani, mercoledì 27 agosto 2025, scatta l’Eurobasket 2025, la 42ª edizione del torneo continentale di basket, che vedrà in campo le migliori nazionali europee. La fase a gironi sarà ospitata da quattro Paesi: Lettonia (Riga), Cipro (Limassol), Finlandia (Tampere) e Polonia (Katowice).
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Si parte alle 12.30 con Gran Bretagna-Lituania, match inaugurale, seguito da Repubblica Ceca-Portogallo, Montenegro-Germania, Lettonia-Turchia, Svezia-Finlandia e Serbia-Estonia.
L’Italia debutta giovedì
Gli Azzurri di Gianmarco Pozzecco faranno il loro esordio giovedì 28 agosto alle 20.30 a Limassol, contro la Grecia di Giannis Antetokounmpo, superstar NBA dei Milwaukee Bucks. L’Italia è inserita nel Gruppo C con Spagna, Cipro, Grecia, Bosnia-Erzegovina e Georgia.
Convocati, assenze e stelle
Pozzecco dovrà fare a meno di Stefano Tonut (infortunio muscolare) e di Donte DiVincenzo, guardia dei Minnesota Timberwolves, fermato da problemi fisici.
Nel roster figura invece Danilo Gallinari, fresco campione a Porto Rico e pronto all’ultima esperienza con la Nazionale. Presenti anche Simone Fontecchio, passato in estate dai Detroit Pistons ai Miami Heat, e giovani di grande prospettiva come Dame Sarr (Duke University), Matteo Spagnolo (Alba Berlino), Gabriele Procida (Real Madrid), Saliou Niang e Momo Diouf (Virtus Bologna).
Il calendario dell’Italia a Eurobasket 2025
Giovedì 28 agosto, ore 20.30 – Grecia-Italia (Limassol)
Sabato 30 agosto, ore 14.00 – Italia-Georgia
Domenica 31 agosto, ore 20.30 – Bosnia-Erzegovina-Italia
Martedì 2 settembre, ore 20.30 – Italia-Spagna
Giovedì 4 settembre, ore 17.15 – Italia-Cipro
Gli ottavi di finale si giocheranno il 6 settembre, i quarti il 9, mentre semifinali e finale sono in programma il 12 e 14 settembre.
Dove vedere Eurobasket 2025 in tv e streaming
L’intera competizione sarà trasmessa su Sky Sport e in streaming su Sky Go, NOW e Dazn. Tutte le partite dell’Italia saranno visibili anche in chiaro sulla Rai.