
Gianmarco Pozzecco, Italbasket - Foto LiveMedia/Fabio Fagiolini
Gli Azzurri lottano fino all’ultimo ma cedono 76-74 ad Atene davanti a 15.000 spettatori. Fontecchio top scorer con 18 punti. Pozzecco: “Partita dura, restiamo ottimisti”. Oggi trasferimento a Cipro per preparare l’esordio europeo contro la stessa Grecia.
Atene, 23 agosto 2025 – Un’Italia coriacea e combattiva si arrende solo allo scadere contro la Grecia (76-74) nella seconda e ultima uscita al Torneo dell’Acropoli. Dopo il ko più netto con la Lettonia, la squadra di Gianmarco Pozzecco ha mostrato passi avanti importanti, reggendo l’urto fisico dei padroni di casa e giocando una partita vera, intensa, da clima pre-Europeo.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Simone Fontecchio ha guidato gli Azzurri con 18 punti e 4 triple, seguito dai 14 di Saliou Niang (sempre più convincente in questa preparazione). Bene anche Pajola (9 e 7 assist) e Melli (9 rimbalzi).

“È stata una partita dura, con tanti contatti fisici – ha commentato coach Pozzecco a fine gara –. Abbiamo perso un po’ di brillantezza rispetto alle ultime amichevoli, ma ci sono ancora giorni di lavoro prima dell’esordio. Restiamo ottimisti: i ragazzi stanno dando tutto e lo spirito è quello giusto”.
La partita
L’Italia parte forte con le triple di Fontecchio e Melli e chiude il primo tempo avanti 40-30. Al rientro, però, la Grecia spinta da Dorsey e dai fratelli Antetokounmpo ribalta la situazione con un parziale da 27-12 nel terzo quarto. Nell’ultimo periodo gli Azzurri restano aggrappati con Spissu e Niang fino al -2 negli ultimi secondi: la tripla del possibile sorpasso di Spissu si spegne sul ferro.
Per la Grecia 14 punti di Dorsey e 11 di Papanikolaou. Assenti tre big: Giannis Antetokounmpo, Sloukas e Mitoglou, risparmiati da coach Spanoulis.
Verso EuroBasket
Il bilancio della preparazione si chiude con 4 vittorie e 2 sconfitte. Oggi la Nazionale si trasferirà a Limassol, Cipro, dove il 28 agosto è previsto l’esordio a EuroBasket 2025, proprio contro la Grecia.
Per Pozzecco sarà la panchina numero 50 in Azzurro, mentre Fontecchio raggiungerà la stessa quota di presenze in campo.