
Francesco Pernici - Foto di GRANA/ FIDAL
Al Memorial Van Damme secondo posto per il 22enne azzurro dietro al belga Crestan. Zenoni, Folorunso, Bruni e Fassinotti completano la spedizione italiana. Jefferson e Ngetich show tra gli internazionali.
Bruxelles, 23 agosto 2025 – Italia protagonista nella penultima tappa della Wanda Diamond League al Memorial Van Damme di Bruxelles. La serata belga ha regalato all’atletica azzurra un’altra gemma con il secondo posto di Francesco Pernici negli 800 metri e il suo ennesimo miglioramento personale.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Il 22enne delle Fiamme Gialle ha corso in 1:44.05, togliendo un centesimo al suo precedente primato (1:44.06 di Bergen) e rafforzando la settima posizione nelle liste italiane di sempre. Solo il padrone di casa Elliot Crestan è riuscito a precederlo, imponendosi con 1:43.91. Pernici, terzo al passaggio dei 400 metri dietro al pacemaker (49.36) e al keniano Kebenei, ha preso la testa ai 600 (1:17.06), cedendo soltanto nel rettilineo finale. Alle sue spalle anche il campione europeo indoor Samuel Chapple (1:44.36).
Al termine, l’azzurro ha commentato soddisfatto:
“Sono molto contento del risultato. Puntavo a scendere sotto 1:44 e ci sono andato vicino, ma la condizione cresce e sono fiducioso per i Mondiali di Tokyo. L’obiettivo resta la semifinale, ma voglio continuare a sognare in grande”.
L’altro italiano in gara, Catalin Tecuceanu (Fiamme Oro), non ha concluso la prova, costretto al ritiro dopo un contatto con il britannico Hussey.

Le altre gare degli azzurri
Bene anche Marta Zenoni (Luiss), ottava nei 1500 metri in 4:00.00, seconda prestazione in carriera a pochi decimi dal suo personale (3:59.16). La lombarda ha retto a lungo il ritmo imposto da un gruppo velocissimo, chiudendo con ottime sensazioni:
“Ero in dubbio per un risentimento muscolare, ma la gamba ha risposto bene. Una prova positiva, ora testa ai Mondiali”.
Nei 400 ostacoli sesto posto per Ayomide Folorunso (Fiamme Oro) con 55.35. La primatista italiana ha scelto una partenza prudente, crescendo nell’ultimo rettilineo. “Gara utile per ritrovare il feeling – ha detto – e testare nuove soluzioni di ritmica. Sono pronta a migliorare nella finale di Zurigo”.
Nel salto con l’asta è tornata in pedana Roberta Bruni (Carabinieri) dopo l’infortunio di due mesi fa. Con 4,24 non è riuscita a superare quota 4,44, ma il risultato le è bastato per qualificarsi alla finale di Zurigo grazie ai piazzamenti ottenuti nelle precedenti tappe. “Era importante ripartire – ha spiegato – e ora posso guardare avanti con fiducia”.
Nel salto in alto Marco Fassinotti (Aeronautica) si è fermato a 2,18, sesto posto, mancando per un soffio l’accesso alla finale del diamante.

Le stelle internazionali
Lo spettacolo del Memorial Van Damme ha regalato prestazioni di livello mondiale. Nei 100 metri femminili la statunitense Melissa Jefferson-Wooden ha firmato un sontuoso 10.76 (-0.2), confermandosi tra le favorite per Tokyo. Nei 5000 metri la keniana Agnes Ngetich ha vinto in 14:24.99, mancando il record del mondo ma firmando comunque una prova di spessore.
Nei 1500 maschili l’olandese Niels Laros si è imposto in 3:30.58 davanti al keniano Koech (3:31.41) e allo statunitense Nuguse (3:31.51). Nel peso femminile successo per l’americana Chase Jackson-Ealey con 20,90, nuovo primato del meeting. Vittoria nel disco per il giamaicano Mullings (69,66), nel giavellotto per il tedesco Weber con 89,65. Nel triplo femminile dominio cubano con Leyanis Pérez Hernandez (14,78).
Verso Zurigo e Tokyo
Con Bruxelles si chiude la fase regolare della Diamond League: la finale è in programma il 27 e 28 agosto a Zurigo, ultima grande tappa prima dei Mondiali di Tokyo (13-21 settembre). Gli azzurri arrivano carichi di fiducia: Pernici, Bruni, Folorunso e Zenoni hanno dimostrato di poter competere con l’élite mondiale.
RISULTATI AZZURRI A BRUXELLES – MEMORIAL VAN DAMME
800m M – Francesco Pernici 2° in 1:44.05 (PB)
1500m F – Marta Zenoni 8ª in 4:00.00 (2ª prestazione personale)
400h F – Ayomide Folorunso 6ª in 55.35
Salto con l’asta F – Roberta Bruni 11ª con 4,24 (qualificata per la finale di Zurigo)
Salto in alto M – Marco Fassinotti 6° con 2,18