Atletica

Atletica, Diamond League Eugene 2024: Beatrice Chebet fa il record del mondo nei 10’000, Kovacs va oltre i 23m nel peso

Joe Kovacs
Joe Kovacs- Foto di FIDAL COLOMBO/FIDAL

Grande spettacolo a Eugene, nella quinta tappa della Wanda Diamond League 2024 di atletica leggera. Non c’erano azzurri presenti al ‘Prefontaine Classic’, ma sono arrivati comunque diversi risultati di rilievo. Tra questi spicca l’impresa della keniana Beatrice Chebet, che ha siglato il nuovo record del mondo dei 10.000 metri su pista in 28:54.14 diventando anche la prima donna di sempre ad infrangere il muro dei 29 minuti. Anche i 10.000 metri maschili parlano keniano, con la vittoria e record personale di Daniel Mateiko (26:50.81) davanti ai connazionali Nicholas Kipkorir e Benard Kibet. Grande spettacolo nel lancio del peso, con lo statunitense Joe Kovacs che trionfa facendo segnare la miglior misura stagionale con 23,13. Superato dunque il primato di Leonardo Fabbri, che con il 22,95 di Savona era il leader mondiale dell’anno fino a pochi minuti fa. Secondo posto per l’altro atleta Usa Payton Otterdahl, terzo il nigeriano Chukwuebuka Enekwechi.

IL CALENDARIO COMPLETO DELLA DIAMOND LEAGUE

La canadese Camryn Rogers vince nel lancio del martello con 77,76 metri, facendo segnare il nuovo record del meeting, davanti alle statunitensi DeAnna Price e Brooke Andersen. Nel lancio del disco femminile trionfa l’americana Valarie Allman con 67,36 metri, davanti alla cubana Yaime Perez e all’olandese Jorinde van Klinken. La cubana Leyanis Perez vince con 14.73 nel salto triplo davanti alla dominicense Thea Lafond e alla giamaicana Shanieka Ricketts. Christian Coleman fa segnare 9.95 e si aggiudica i 100 metri davanti al keniano Ferdinand Omanyala (9.98) e a Brandon Hicklin (10.08). Nella gara femminile invece la vittoria va alla padrona di casa Sha’Carri Richardson in 10.83, un decimo meglio della santaluciana Julien Alfred; terza la britannica Dina Asher-Smith.

Nei 200 metri vince invece Kenneth Bednarek in 19.89, unico a scendere sotto i 20″, davanti agli altri due statunitensi Courtney Lindsey e Kyree King. Il costaricense Gerald Drummond trionfa con 48.56 nei 400 ostacoli, mentre nei 110 hs Grant Holloway vince in 13.03, facendo segnare il miglior risultato stagionale. Secondo e terzo i connazionali Daniel Roberts (13.13) e Freddie Crittenden (13.16). Keely Hodgkinson trionfa negli 800 metri con 1:55.78 davanti alla keniana Mary Moraa e all’altra britannica Jemma Reekie. Infine nel Bowerman Mile maschile vince Josh Kerr davanti a Jakob Ingebrigtsen, all’esordio stagionale.

SportFace