
Scherma - FCI Fabrizio Carabelli/IPA
La FIE ha definito il percorso della nuova stagione: sei mesi e mezzo di gare fino ai Mondiali di Hong Kong. In Italia due tappe di grande prestigio con il GP di fioretto a Torino e il Trofeo Luxardo di sciabola a Padova.
Scatterà a inizio novembre e si concluderà a fine maggio 2026 la Coppa del Mondo Assoluti di scherma, massimo circuito Senior che accompagnerà gli atleti d’élite fino alle rassegne continentali e mondiali della prossima estate.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Il calendario internazionale è stato ufficializzato dalla FIE, dopo le ultime modifiche, e prevede otto tappe per ciascuna specialità. Cinque saranno “classiche”, con anche le prove a squadre, e tre saranno Grand Prix, appuntamenti di livello superiore che metteranno in palio un punteggio maggiorato e vedranno donne e uomini competere nella stessa sede.
Due tappe italiane
Confermatissime le due prove in Italia. Torino ospiterà dall’11ª volta il GP di fioretto femminile e maschile, dal 5 al 7 febbraio 2026, consolidando un appuntamento ormai tradizionale del circuito. Un mese più tardi, dal 6 all’8 marzo, sarà invece Padova ad accogliere la 67ª edizione del Trofeo Luxardo, storica tappa di sciabola maschile che comprenderà sia la gara individuale che quella a squadre.
Il cammino verso Europei e Mondiali
La stagione durerà complessivamente sei mesi e mezzo e porterà i migliori interpreti della scherma mondiale a sfidarsi in diverse città chiave del circuito. Dopo le tappe di Coppa del Mondo, i riflettori si sposteranno sugli Europei di Tallinn, in programma a giugno 2026, e infine sui Campionati Mondiali di Hong Kong, previsti a luglio.
Una stagione lunga e impegnativa, che avrà in Italia due momenti di grande fascino e prestigio: il pubblico di Torino e Padova è pronto ad accogliere i migliori schermidori del mondo.