
Remo Freuler - Foto Davide Casentini/IPA Sport
Supercoppa Italiana 2025/2026: tabellone, date e tutto ciò che c’è da sapere della 38esima edizione.
La stagione calcistica 2025/2026 ha da poco aperto i battenti. Oltre all’esordio in Serie A, in questi giorni le squadre italiane stanno inaugurando il proprio cammino europeo. Che come accaduto nella scorsa annata, si spera possa vedere tanti club nostrani arrivare fino in fondo.
Oltre al massimo campionato italiano ed all’Europa, c’è un altro appuntamento che quattro squadre dovranno affrontare: la Supercoppa italiana. Un format nato nell’ormai lontano 1988 e che, a partire dal 2023, si svolge in una forma nuova e ancora più avvincente.
Tutte le informazioni sulla Supercoppa Italiana
La 38esima edizione della competizione si svolgerà a Riad, in Arabia Saudita, in un quadrangolare che prevede due semifinali ad eliminazione diretta (18 e 19 dicembre 2025) e la finale lunedì 22 dicembre 2025.

Stando a quanto definito dal tabellone, le prima delle semifinali sarà Napoli-Milan (rispettivamente, la vincitrice della scorsa Serie A e la finalista della Coppa Italia), che si terrà il 18 dicembre. Nella giornata successiva, giorno 19 dicembre, appuntamento con Bologna-Inter (ovvero la vincitrice della scorsa edizione della Coppa Italia e la seconda classificata in Serie A).
Ma quanto vale vincere la Supercoppa Italiana? A fare chiarezza è il portale Calcio e Finanza, che con riferimento alla scorsa edizione (2024), ha indicato una cifra di 22,5 milioni di euro la cifra da ripartire fra i quattro club impegnati nella competizione.