
Grande avvio degli azzurri nella rassegna iridata in Spagna: due finalisti per l’oro nelle prove individuali e già una medaglia conquistata grazie a Rebecca Gargano.
L’Italia della scherma comincia con il piede giusto ai Mondiali Militari 2025, in corso a Siviglia. Nella giornata inaugurale della rassegna internazionale, gli azzurri hanno messo a segno risultati di grande prestigio: Rossella Gregorio nella sciabola e Giulio Lombardi nel fioretto si sono qualificati per le finalissime di sabato 20 settembre, mentre Rebecca Gargano ha conquistato una splendida medaglia di bronzo nella sciabola femminile.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Una partenza convincente per il gruppo italiano, che porta subito tre podi nelle prime due specialità disputate.
Sciabola femminile: Gregorio in finale, Gargano di bronzo
Percorso netto per Rossella Gregorio che, dopo aver battuto l’ucraina Gontsova (15-9) e la connazionale Carlotta Fusetti nei quarti (15-10), ha superato in semifinale proprio l’altra azzurra Rebecca Gargano con il punteggio di 15-10. Gregorio sfiderà sabato per l’oro la francese Sarah Noutcha.
Gargano, dal canto suo, non si è lasciata abbattere: nella finale per il bronzo ha avuto la meglio all’ultima stoccata sulla polacca Cieslar (15-14), portando a casa una medaglia che conferma la sua solidità internazionale. Completano il quadro l’ottavo posto di Carlotta Fusetti e il quindicesimo di Elisabetta Borrelli.
Fioretto maschile: Lombardi sogna l’oro
Grandi soddisfazioni anche nel fioretto maschile, con Giulio Lombardi che ha raggiunto la finalissima per l’oro. Il portacolori delle Fiamme Gialle ha superato il polacco Bem (15-5), l’ungherese Toth (15-11) e in semifinale un altro magiaro, Daniel Dosa, al termine di un duello equilibrato chiuso 15-14. Sabato lo attende la sfida decisiva contro il polacco Jan Jurkiewicz.
Si ferma invece ai quarti Davide Filippi, settimo nella classifica finale, mentre Lorenzo Nista e Alessio Di Tommaso hanno chiuso rispettivamente al decimo e all’undicesimo posto.
Oggi in pedana
Il programma di Siviglia prosegue oggi con le prove individuali di spada maschile – con Cimini, Piatti, Cuomo e Paganelli – e di fioretto femminile, che vedrà in azione Tangherlini, Sinigalia, Ferrari e Mancini. Al via anche le competizioni a squadre: nella sciabola femminile l’Italia schiererà Gregorio, Gargano, Fusetti e Borrelli.
Un avvio che lascia ben sperare: l’Italia ha già la certezza di due medaglie e la possibilità concreta di alzare il bilancio nella giornata di sabato con Gregorio e Lombardi pronti a giocarsi il gradino più alto del podio.