In Evidenza

Atp Ginevra 2024, Cobolli che peccato: spreca un match point e Ruud vola in finale

Flavio Cobolli
Flavio Cobolli - Foto Ray Giubilo

Flavio Cobolli sfiora la prima finale a livello Atp. Sulla terra rossa di Ginevra il tennista romano non sfrutta un match point e cede al norvegese Casper Ruud con lo score finale di 1-6 6-1 7-6(4) dopo un’ora e cinquanta minuti di battaglia. Rimane la grande prestazione dell’azzurro che, nel momento decisivo, non è riuscito a chiudere la partita che avrebbe significato il primo successo contro un top ten. Ruud approda in finale dove, non prima delle ore 15, affronterà il ceco Machac che ieri ha sconfitto in tre set Novak Djokovic.

PROGRAMMA E COPERTURA TV

TABELLONE

MONTEPREMI

PRIMO SET – L’inizio di partita è totalmente favorevole al tennista azzurro. Cobolli sembra in stato di grazia, lascia partire vincenti con qualsiasi colpo: servizio, diritto, rovescio. Da ogni angolatura di campo mette in difficoltà Ruud che sembra capirci poco. Il norvegese vince solamente il quarto gioco e poi viene investito dall’uragano Cobolli: in poco più di venti minuti di gioco è 6-1.

SECONDO SET – Il due volte finalista del Roland Garros però non molla e alza notevolmente il suo livello di gioco. Comincia a servire meglio, a trovare angoli e profondità che mettono in difficoltà Flavio. Cobolli vince il secondo game e poi subisce un duro parziale di cinque games filati da parte di Ruud. Un 6-1 per parte, un set per parte. Si va al terzo parziale.

TERZO SET – Il momento decisivo della partita lo si vive nel primo game della terza frazione di gioco. Cobolli va subito sotto 15-40, Ruud può prendere il largo, ma l’azzurro con qualità e coraggio riesce a risalire la china e tiene la battuta nel game inaugurale. Ruud si innervosisce per l’occasione mancata e perde il game successivo alla battuta. A questo punto Flavio prende sempre più coraggio, sale sul 4-1 e la vittoria sembra ormai ad un passo. Ruud però non ha nessuna intenzione di mollare, il norvegese alza il livello in risposta e riesce a recuperare lo svantaggio impattando sul 4-4. Adesso è una vera e propria battaglia senza esclusioni di colpi. Flavio sale sul 5-4 e sul 30-30 trova il jolly in risposta conquistando il match point, ma poco dopo l’azzurro sbaglia un banale rovescio in manovra e spreca la grande possibilità. Il tennista romano ha il merito di rimanere con la testa nella partita: sul 5-5 annulla una palla break e si guadagna il tie-break. Casper parte meglio, si invola prima sul 4-0 e poi successivamente sul 6-2. Cobolli prova a non mollare, annulla due match point, ma ormai è troppo tardi.

SportFace