
L’azzurrina dell’Aiace Ginnastica trionfa in Francia. Cortellino e Usuelli tra errori e conferme positive.
Mentre Jannik Sinner conquistava il Masters 1000 di Parigi, a pochi chilometri di distanza un’altra italiana saliva sul gradino più alto del podio.
La giovane Anthea Sisio dell’Aiace Ginnastica ha vinto la gara di volteggio al Torneo internazionale di Combs la Ville con la media di 13.050, precedendo la francese Elena Colas (12.949) e l’americana Kaylee Sath (12.916).
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Per la Sisio, cresciuta a Caselle di Santa Maria di Sala e ora allenata al CAT di Trieste da Marco Gava e Luca Puato, si tratta di un ritorno dorato dopo il lungo stop per infortunio.
Il suo 13.400 sul primo salto (Yurchenko teso con avvitamento) e 12.700 sul secondo (Yurchenko teso) le hanno regalato una vittoria di grande valore tecnico e simbolico.
Una promessa che torna a splendere
Formatasi nella scuola di Diego Pecar e Teresa Macrì, Anthea si allena oggi nella stessa “fucina” triestina che ha lanciato campionesse come Francesca Benolli, Federica Macrì e Tea Ugrin.
Combs la Ville segna dunque un ritorno di spessore per la ginnasta veneta, protagonista di una prova elegante e sicura che conferma il suo pieno recupero e la crescita costante del settore giovanile azzurro.
Cortellino e Usuelli: errori, ma esperienze preziose
Non altrettanto fortunate, ma comunque positive, le prove delle altre due azzurrine impegnate.
Alessia Carol Cortellino (Ginnastica Cernuschese) è arrivata sesta al corpo libero con 11.500, penalizzata da una caduta sulla combinazione teso uno e mezzo + teso, in una gara vinta dalla francese Perla Denechere (12.666).
Ludovica Usuelli (Forza e Coraggio Milano) ha chiuso quinta alle parallele asimmetriche (11.600) per una mano mal posizionata sul pak e sesta alla trave (11.433) dopo una caduta sul flick salto.
Le altre protagoniste
Alle parallele ha trionfato la francese Elena Colas con 14.733, davanti a Lola Chassat (13.166) e Kaylee Sath (12.366).
Sulla trave vittoria a Maiana Prat (13.433), seguita da Chassat (13.100) e dalla canadese Samantha Couture (12.733).
Lo staff tecnico azzurro
A guidare la spedizione italiana il tecnico Paolo Bucci, accompagnato dal fisioterapista Stefano Roversi. Presenti anche le ufficiali di gara Enrica Ferloni e Carmen Basla.
Il Direttore tecnico nazionale Enrico Casella dovrà ora definire la squadra che parteciperà ai Campionati Mondiali di categoria in programma a Manila (Filippine).
“Un test molto utile – ha commentato Bucci – che ci ha fornito indicazioni importanti sulle giovani in vista dei prossimi impegni internazionali.”
