
Jannik Sinner - Foto Vicente Vidal Fernandez/Sipa USA
Il campione in carica a New York comincia la sua 64ª settimana da leader del ranking, ma lo spagnolo è virtualmente davanti nelle proiezioni live. Paolini resta in Top 10 WTA.
Jannik Sinner si presenta allo US Open 2025 da numero 1 del mondo e campione in carica. L’altoatesino, salito in vetta il 10 giugno 2024, inizia la sua 64ª settimana consecutiva al comando, la quarta più lunga di sempre per un tennista alla prima esperienza da leader del ranking.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Come sottolineano i dati ufficiali, però, appena scatterà il tabellone principale, Carlos Alcaraz lo supererà nelle proiezioni in tempo reale: i 2000 punti che Sinner dovrà difendere dalla vittoria 2024 lo lasciano virtualmente dietro al murciano, che l’anno scorso si fermò al secondo turno. Per mantenere il primo posto, all’azzurro servirà almeno arrivare al terzo turno.

La situazione in Top 10 ATP
Nessun cambiamento nella parte alta della classifica: Lorenzo Musetti resta 10°, consolidando la presenza azzurra in top ten. Alla vigilia dello Slam americano, l’Italia può contare su quattro giocatori in Top 40, cinque in Top 50 e ben nove in Top 100. A Flushing Meadows saranno quattro gli azzurri teste di serie: Sinner, Musetti, Flavio Cobolli e Luciano Darderi.
Ranking ATP aggiornato
Jannik Sinner (Ita) 11.480
Carlos Alcaraz (Esp) 9.590
Alexander Zverev (Ger) 6.230
Taylor Fritz (Usa) 5.575
Jack Draper (Gbr) 4.440
Ben Shelton (Usa) 4.280
Novak Djokovic (Srb) 4.130
Alex De Minaur (Aus) 3.545
Karen Khachanov (Rus) 3.240
Lorenzo Musetti (Ita) 3.205
Altri italiani: Cobolli 26° (2.040), Darderi 34° (1.364), Sonego 46° (1.090), Berrettini 52° (975), Arnaldi 64° (915), Bellucci 65° (914), Nardi 86° (755), Passaro 120° (524).
La classifica femminile: Paolini stabile
Situazione invariata anche nel ranking WTA, con Aryna Sabalenka ancora leader (11.225), seguita da Iga Swiatek e Coco Gauff. Tutto però può cambiare a New York: Sabalenka deve difendere i 2000 punti del titolo 2024, mentre Swiatek e Gauff hanno la possibilità matematica di scavalcarla.

Per l’Italia sorride Jasmine Paolini, che resta numero 8 al mondo. In crescita Elisabetta Cocciaretto, ora 85ª, e Nuria Brancaccio che raggiunge il best ranking al numero 165.
Ranking WTA aggiornato
Aryna Sabalenka (Blr) 11.225
Iga Swiatek (Pol) 7.933
Coco Gauff (Usa) 7.874
Jessica Pegula (Usa) 4.903
Mirra Andreeva (Rus) 4.733
Madison Keys (Usa) 4.699
Qinwen Zheng (Chn) 4.433
Jasmine Paolini (Ita) 4.116
Amanda Anisimova (Usa) 3.869
Elena Rybakina (Kaz) 3.663
Altre italiane: Bronzetti 57ª (1.068), Cocciaretto 85ª (870), Stefanini 145ª (484), Brancaccio 165ª (433), Grant 232ª (306, +17), Pedone 249ª (293), Rosatello 254ª (282), Ambrosio 256ª (279), Fossa Huergo 280ª (248).