
Foto Mattia Vian/IPA Sport
Tanti gli eventi in programma di questo venerdì 17 ottobre: dal tennis al calcio, passando per la MotoGP e la F1 e tanto altro, di seguito tutte le info.
Tanti italiani in campo quest’oggi per il tennis, ma non solo. Torna anche la MotoGP, la F1 e torna anche il calcio europeo. Di seguito tutte le info utili per questo venerdì 17 ottobre.
Sport in tv: l’intero programma di questo venerdì 17 ottobre
04.30 Tennis, WTA Osaka 2025: quarti di finale – Diretta tv su SuperTennis HD, Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Uno (201) dalle 08.15 alle 18.30, Sky Sport Max (205), Sky Sport Mix (211); in streaming su SkyGo, NOW, supertennis.tv e SuperTennix.
05.05 Moto2, GP Australia 2025: pre-qualifiche – Diretta tv su Sky Sport Uno (201), Sky Sport MotoGP (208); in streaming su SkyGo e su NOW.
05.13 Ciclismo, Tour of Guangxi 2025: quarta tappa – Diretta streaming dalle 07.50 su Discovery+.
06.00 MotoGP, GP Australia 2025: pre-qualifiche – Diretta tv su Sky Sport Uno (201), Sky Sport MotoGP (208); in streaming su SkyGo e su NOW.
07.00 Tennis, WTA Ningo 2025: quarti di finale – Diretta tv su SuperTennis HD, Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Uno (201) dalle 08.15 alle 18.30, Sky Sport Max (205), Sky Sport Mix (211); in streaming su SkyGo, NOW, supertennis.tv e SuperTennix.
(Paolini vs Bencic 1° match e inizio alle 07.00 italiane)
08.00 Tennis, ATP Almaty 2025: quarti di finale – Diretta tv su Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Uno (201) dalle 08.15 alle 18.30, Sky Sport Max (205), Sky Sport Mix (211); in streaming su SkyGo, NOW e su Tennis Tv.
(Cobolli vs Duckworth 1° match e inizio alle 08.00 italiane)
08.00 Tiro a volo, Mondiali 2025: qualificazioni trap maschile e femminile (25 piattelli) – Nessuna copertura tv/streaming.
10.00 Tennistavolo, Europei 2025: quarti di finale – Diretta streaming su ETTU Tv.
10.35 Superbike, Round Spagna 2025: prove libere 1 – Diretta tv su Sky Sport MotoGP (208); in streaming su SkyGo e su NOW.
11.00 Snooker, Scottish Open 2025: qualificazioni – Diretta streaming su Discovery+.
12.00 Tennis, ATP Stoccolma 2025: quarti di finale – Diretta tv su Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Uno (201) dalle 08.15 alle 18.30, Sky Sport Max (205), Sky Sport Mix (211); in streaming su SkyGo, NOW e su Tennis Tv.
(Sonego vs Humbert 1° match e inizio alle 12.00)
12.14 Ciclismo, NIBC Tour of Holland 2025: terza tappa – Diretta streaming dalle 13.50 su Eurosport1, Discovery+ e su DAZN.
13.50 Equitazione, Global Champions League a Rabat (Turchia): salto a ostacoli – Diretta streaming su Discovery+.
14.00 Tiro a volo, Mondiali 2025: finale trap femminile – Diretta streaming sul canale YouTube ISSF.
14.00 Tennis, ATP Bruxelles 2025: quarti di finale – Diretta tv su Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Uno (201) dalle 08.15 alle 18.30, Sky Sport Max (205), Sky Sport Mix (211); in streaming su SkyGo, NOW e su Tennis Tv.
(Musetti vs Mpetshi-Perricard 3° match e non prima delle 16.00)
15.00 Superbike, Round Spagna 2025: prove libere 2 – Diretta tv su Sky Sport MotoGP (208); in streaming su SkyGo e su NOW.
15.30 Tiro a volo, Mondiali 2025: finale trap maschile – Diretta streaming sul canale YouTube ISSF.
15.30 Short track, World Tour a Montreal (Canada): seconda giornata (sessione mattutina) – Diretta streaming sul canale Youtube Skating Isu.
17.00 Nuoto, Coppa del Mondo a WestMont (USA): prima giornata (batterie) – Diretta streaming su Eurovision Sport.
18.00 Pattinaggio artistico, Grand Prix France 2025: short program individuale femminile – Diretta tv su RaiSport HD; in streaming su RaiPlay, Eurosport2 e su DAZN.
18.30 Calcio, Bundesliga 2025-2026: Hannover vs Schalke 04 – Diretta tv su Sky Sport Calcio (202), in streaming su SkyGo e su NOW.
19.00 Basket, Eurolega 2025-2026: Stella Rossa vs Real Madrid – Diretta streaming su Euroleague Tv.
19.30 Short track, World Tour a Montreal (Canada): seconda giornata (sessione pomeridiana) – Diretta streaming sul canale Youtube Skating Isu.
19.30 Basket, Eurolega 2025-2026: Anadolu Efes vs Panathinaikos – Diretta streaming su Euroleague Tv.
19.30 Basket, Eurolega 2025-2026: Monaco vs Valencia – Diretta streaming su Euroleague Tv.
19.30 F1, GP USA 2025: prove libere 1 – Diretta tv su Sky Sport F1 (207) e su Sky Sport 4K (213); in streaming su SkyGo e su NOW.
19.50 Pattinaggio artistico, Grand Prix France 2025: short program coppie d’artistico – Diretta tv su RaiSport HD; in streaming su RaiPlay, Eurosport2 e su DAZN.
20.00 Pallanuoto femminile, EuroCup 2025-2026: Bogliasco vs Galatasaray – Nessuna copertura tv/streaming.
20.00 Basket, Eurolega 2025-2026: ASVEL Villeurbanne vs Virtus Olidata Bologna – Diretta tv su Sky Sport Uno (201), Sky Sport Basket (205); in streaming su SkyGo, NOW e su Euroleague Tv.
20.30 Calcio, Serie B 2025-2026: Virtus Entella vs Sampdoria – Diretta streaming su DAZN e su Lab Channel.
20.30 Calcio, Bundesliga 2025-2026: Union Berlino vs Borussia Monchengladbach – Diretta tv su Sky Sport 254; in streaming su SkyGo e su NOW.
20.30 Calcio, Serie C 2025-2026: Alcione vs Inter U23 – Diretta tv su Sky Sport 251; in streaming su SkyGo e su NOW.
20.30 Calcio, Serie C 2025-2026: Torres vs Forlì – Diretta tv su Sky Sport 252; in streaming su SkyGo e su NOW.
20.30 Calcio, Serie C 2025-2026: Novara vs Arzignano – Diretta tv su Sky Sport 253; in streaming su SkyGo e su NOW.
20.45 Rugby, United Rugby Championships 2025-2026: Edimburgo vs Benetton – Diretta tv su Sky Sport Max (206); in streaming su SkyGo e su NOW.
20.45 Basket, Eurolega 2025-2026: Baskonia vs Partizan – Diretta tv su Sky Sport Mix (211); in streaming su SkyGo, NOW e su Euroleague Tv.
20.45 Basket, Eurolega 2025-2026: Paris vs Hapoel Tel-Aviv – Diretta streaming su EuroLeague Tv.
20.45 Calcio, Liegue1 2025-2026: PSG vs Strasburgo – Diretta tv su Sky Sport Arena (204); in streaming su SkyGo e su NOW.
21.00 Calcio, laLiga: Oviedo vs Espanyol – Diretta streaming su DAZN.
23.30 F1, GP USA 2025: sprint qualifying – Diretta tv su Sky Sport Uno (201), Sky Sport F1 (207) e su Sky Sport 4K (213); in streaming su SkyGo e su NOW.
01.00 Nuoto, Coppa del Mondo a Westmont (USA): prima giornata (finali) – Diretta streaming su Eurovision Sport.