
Alex Vinatzer - Foto Luka Vovk / Sportida/SIPA/2503021410
Lo svizzero vince davanti a Schwarz e McGrath. Azzurri in chiaroscuro: ottavo posto da applausi per Vinatzer, delusione per De Aliprandini.
Il gigante inaugurale di Coppa del Mondo regala spettacolo e conferme sul ghiacciaio del Rettenbach. Marco Odermatt si impone per la 46ª volta in carriera con il tempo complessivo di 1’56″03, nonostante vento, neve e nebbia che hanno costretto ad abbassare la partenza e ritardare di un’ora la seconda manche. Lo svizzero precede di 24 centesimi un ritrovato Marco Schwarz e di 27 il norvegese Atle Lie McGrath, capace di rimontare quattro posizioni e conquistare il podio.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
L’Italia esce dal weekend con un sorriso grazie ad Alex Vinatzer: il gardenese firma un’ottima seconda manche, risale 13 posizioni e chiude ottavo a +1″02, centrando il suo terzo miglior risultato in carriera nella specialità. «Il muro l’ho sciato bene – ha spiegato – ma ho lasciato qualcosa nel finale. Rispetto alla scorsa stagione ci sono passi avanti».

Più complicata la prova di Luca De Aliprandini, penalizzato dalla scarsa visibilità e scivolato al 22° posto (+2″14): «Risultato che mi fa arrabbiare, ma c’è tempo per lavorare in vista delle gare americane». Giovanni Borsotti chiude 24° (+2″55) con una seconda manche in recupero, mentre Giovanni Franzoni ha sfiorato la qualificazione partendo col 42, fermandosi a soli due decimi dal passaggio. Non si sono qualificati Filippo Della Vite e Tobias Kastlunger.
Prossimo appuntamento con la Coppa maschile il 16 novembre a Levi (Finlandia), con lo slalom speciale.
