
L’azzurro si arrende solo all’egiziano Seif Eissa nella finale -87 kg. Tre podi mondiali in tre classi di peso diverse: un record per l’Italia
Il 26 ottobre 2025 resterà una data storica per il taekwondo italiano. Simone Alessio conquista la medaglia d’argento ai Mondiali di Wuxi nella categoria -87 kg, scrivendo un capitolo indelebile: per lui è la terza medaglia iridata in tre categorie di peso diverse, impresa mai riuscita a un atleta italiano.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Il 25enne calabrese, già campione del mondo nel 2019 a Manchester (-74 kg) e nel 2023 a Baku (-80 kg), ha costruito un percorso impeccabile. Dopo aver superato nei turni iniziali Daniil Yurkou (Bielorussia) e Motaz Ifaoui (Tunisia), Alessio ha battuto nei quarti l’iraniano Yazdani (2-1) e in semifinale l’ucraino Harbar (2-0), centrando con autorità la terza finale mondiale della carriera.
In finale si è trovato di fronte l’egiziano Seif Eissa: match equilibrato e combattuto fino all’ultimo secondo, con Alessio capace di pareggiare i conti nel secondo round ma costretto ad arrendersi nel terzo. È argento, ma dal sapore leggendario: tre mondiali, tre categorie diverse, sempre sul podio.
Giornata positiva anche per Andrea Conti, che nella -54 kg si è fermato ai quarti dopo due vittorie convincenti, chiudendo tra i migliori otto al mondo e confermando la crescita del movimento azzurro.
Con questa medaglia Alessio si consacra definitivamente tra i grandi del taekwondo internazionale, simbolo di un’Italia che si conferma competitiva anche a livello mondiale.
