
La stagione scatterà il 1° dicembre a Zinal. In Italia si gareggerà a Valle Aurina, Sestriere e Sarentino
È stato definito il calendario ufficiale della Coppa Europa femminile di sci alpino 2025/26, che prevede 33 gare complessive in 16 località: sette discese libere, sei supergiganti, dieci giganti e dieci slalom.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
L’Italia avrà tre appuntamenti casalinghi di rilievo:
Valle Aurina (19 e 20 dicembre 2025) con due slalom,
Sestriere (9 e 10 gennaio 2026) con due giganti,
Sarentino (4 e 5 febbraio 2026) con due superG.
La stagione prenderà il via lunedì 1° dicembre a Zinal (Svizzera) con un gigante e si concluderà martedì 24 marzo a Schladming (Austria) con lo slalom finale, passando anche da località iconiche come St. Moritz, Chamonix e Saalbach. Nel mezzo, i Mondiali juniores a Narvik (Norvegia) dal 5 al 15 marzo 2026.
Il calendario completo
01-02/12 Zinal (Svi) – 2 GS
06-07/12 Mayrhofen (Aut) – GS, SL
17-18/12 St. Moritz (Svi) – 2 DH
19-20/12 Valle Aurina (Ita) – 2 SL
09-10/01 Sestriere (Ita) – 2 GS
14-15/01 Pass Thurns (Aut) – 2 DH
19-20/01 St. Anton (Aut) – 2 SG
23-24/01 Chamonix (Fra) – 2 SL
28-30/01 Orcieres Merlette (Fra) – 2 DH, 1 SG
04-05/02 Sarentino (Ita) – 2 SG
07-08/02 Oberjoch (Ger) – 2 GS
10-11/02 Hasliberg (Svi) – 2 SL
24-25/02 Oppdal (Nor) – 2 GS
28/02-01/03 Sundsvall (Sve) – 2 SL
20-21/03 Saalbach (Aut) – DH, SG
23-24/03 Schladming (Aut) – GS, SL
