
Scherma - FCI Fabrizio Carabelli/IPA
Da venerdì a domenica la 65ª edizione della rassegna continentale in Germania. L’Italia sarà rappresentata da sette formazioni tra fioretto e spada.
Il Congress Centrum di Heidenheim, in Germania, è pronto ad accogliere la 65ª edizione della Coppa Europa per Club, appuntamento di prestigio del calendario EFC. Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre le migliori squadre del continente si contenderanno i titoli nelle sei specialità della scherma, con due competizioni al giorno.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
L’Italia si presenterà al via con sette formazioni complessive, impegnate in fioretto e spada sia al maschile che al femminile. Assente la sciabola, a causa della concomitanza con la prova nazionale di qualificazione a Carrara.
La rassegna si aprirà venerdì con il fioretto femminile. A rappresentare i colori azzurri ci saranno le campionesse italiane delle Fiamme Oro (Martina Favaretto, Giulia Amore, Matilde Calvanese e Vittoria Ciampalini) e la Scherma Mogliano (Eleonora Candeago, Alessia Fornasier, Sofia Tambone e Serena Teo).
Sabato spazio alla spada maschile, dove gli uomini delle Fiamme Oro – Gianpaolo Buzzacchino, Valerio Cuomo, Davide Di Veroli e Simone Mencarelli – proveranno a confermare il titolo tricolore. In pedana anche il Club Sportivo Partenopeo, quarto agli ultimi Assoluti, con Vittorio Amendola, Fabrizio Citro, Edoardo Diana e Gennaro Maria Vitelli.
Domenica chiusura con spada femminile e fioretto maschile. Le Fiamme Oro si presenteranno con Alice Clerici, Eleonora De Marchi, Lucrezia Paulis e Gaia Traditi, mentre la Sicilia sarà rappresentata dalla Methodos Sant’Agata Li Battiati con Rossella Fiamingo, Agata Alberta Grasso, Beatrice Luca e Sara Saladdino. Nel fioretto maschile toccherà infine a Edoardo Luperi, Damiano Di Veroli, Matteo Iacomoni e Matteo Pupilli, ancora per le Fiamme Oro.
La Coppa Europa per Club torna così a Heidenheim dopo l’edizione 2024, in cui le squadre italiane delle Fiamme Oro si imposero in quattro specialità (fioretto e sciabola, uomini e donne), mentre la Francia dominò nella spada con Levallois tra gli uomini e Beauvais ACA tra le donne.
