
Marc Marquez - Foto Cordon Press/IPA Sport
Vince sempre lui. Marc Marquez inizia col brivido ma poi rimonta e vince anche in Ungheria. Il Mondiale di MotoGP è sempre più suo.
E sono sette le vittorie consecutive di Marc Marquez in questo Mondiale di MotoGP (10 in totale su 14 gare). Un Mondiale a tinte spagnole e di pure dominio di Marc Marquez, che ormai si appresta a vincere il suo nono titolo Mondiale, eguagliando Valentino Rossi.
La superstizione ormai passa in secondo piano, la mole di punti di vantaggio di Marc Mrquez sul fratello sono un enormità, considerando anche che il campione della Ducati non accenna a fermarsi. Adesso, l’idea che possa festeggiare a Misano non è un miraggio, vista anche la caduta del fratello Alex Marquez.
MotoGP Ungheria: settima sinfonia di fila per Marquez, Bagnaia non reagisce
Ancora una gara, e ancora un dominio di Marc Marquez. Lo spagnolo della Ducati ufficiale è partito col brivido, quando dopo l’inizio in pole, alla prima curva è stato preso da Luca Marini, rischiando la caduta e scendendo al 3° posto.

Nulla di preoccupante per Marquez. Lo spagnolo ha iniziato a macinare giri veloci e sorpassi, superando agilmente Morbidelli e stanziando per qualche giro dietro Bezzecchi. Bel duello con l’italiano, che dura però poco, e dopo qualche giro il 1° posto e assicurato.
Bezzecchi prova a resistere ma può poco alle qualità dell’avversario. Marquez scappa e si invola verso la vittoria, con Bezzecchi che cede poi il passo ad Acosta, in risalto nella seconda parte di gara. Da segnalare il 4° posto di Jorge Martin, in netta ripresa viste le poche gare fatte in questo campionato.
Seppur con un 8° posto finale, accenni di ripresa per Pecco Bagnaia. Il tre volte campione del mondo ha recuperato qualche posizione (13° alla partenza), e ha terminato la gara migliorando di giro in giro e facendo meglio rispetti alle ultime gare. Una piccola luce in fondo al tunnel, per cercare di fare qualcosa di più nel finale di campionato.
RISULTATO FINALE
- M. Marquez
- Acosta
- Bezzecchi
- Martin
- Marini
- Morbidelli
- Binder
- Espargaro
- Bagnaia
- Quartararo
- Ogura
- Oliveira
- Rins
- A. Marquez
- Di Giannantonio
- Aldeguer
DNF Zarco, Miller, Fernandez, Mir, Bastianini