
Noa Zocco trionfa a Prato nel Trofeo Isa Goldschmid, Filippo Ponzano si impone a Guidonia nel Trofeo Franco Bevione.
Weekend di festa per il golf azzurro con i Campionati Nazionali Medal 2025, intitolati a Franco Bevione e Isa Goldschmid. Due percorsi prestigiosi – Le Pavoniere Golf & Country Club di Prato e il Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio – hanno incoronato i nuovi campioni: Noa Zocco e Filippo Ponzano.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Trofeo Isa Goldschmid – Zocco rimonta e conquista il titolo femminile
Nel torneo femminile la 18enne di Asolo ha messo insieme una rimonta spettacolare grazie a un ultimo giro in 68 colpi (-4), miglior score del round, per un totale di 279 (-9). Superate la compagna di circolo Natalia Aparicio (281, -7) e Giulietta Bertero (284, -4). In top five anche Martina Benazzo (286, -2), seguita da Paris Appendino (288, par) e da un gruppo di giovani promesse. Campionessa uscente Elena Verticchio ventesima con 301 (+13).
Alla premiazione, il presidente FIG Cristiano Cerchiai ha ribadito l’impegno della Federazione nello sviluppo del settore giovanile: «Crediamo molto nei nostri ragazzi, il vivaio è la priorità per il futuro del golf italiano».
Per Zocco, già protagonista in maglia azzurra, è l’ennesimo titolo dopo il Campionato Internazionale d’Italia Under 18 (2024) e i due Campionati Cadette (2022, 2023).
Trofeo Franco Bevione – Ponzano domina il torneo maschile
Sul percorso del Marco Simone a Guidonia, ribalta della Ryder Cup 2023, è stato Filippo Ponzano a prendersi la scena. Il 21enne torinese della nazionale azzurra, dopo aver preso il comando nel terzo round, ha controllato fino alla fine e chiuso con un totale di 278 colpi (-10). Alle sue spalle Lapo Francesco Bisazza (281, -7) e Matteo Manini (284, -4), leader nei primi due turni.

Ottimo recupero di Giovanni Binaghi, quarto con 286 (-2) grazie a un giro in 67 (-5), miglior punteggio della giornata. Quinto posto per Michele Ferrero (287, -1), già vincitore del Campionato Internazionale d’Italia in primavera, davanti a un gruppetto in sesta posizione con 290 (+2).
Per Ponzano si tratta di un nuovo titolo da aggiungere a un palmarès che già comprende il Campionato Internazionale d’Italia 2022, il Campionato Ragazzi Match Play e la Categoria Boys U16 del Croatian Junior Open 2019.
Numeri record
In totale i due eventi, disputati sulla distanza di 72 buche, hanno visto la partecipazione di 218 concorrenti: 144 ragazzi e 74 ragazze.