
Filippo Celli - Foto Fabrizio Corradetti/IPA Sport
Il 24enne romano conquista il The Dutch Futures con tre birdie finali. Paratore ottavo, Mazzoli nono: tutti in corsa per il DP World Tour 2026.
Filippo Celli firma la sua prima vittoria sull’HotelPlanner Tour e regala al golf italiano un altro trionfo internazionale. Sul percorso del Golf Club The Dutch (par 71), il 24enne romano ha conquistato il titolo del The Dutch Futures chiudendo a -15 (269 colpi: 71 71 62 65), davanti al tedesco Hurly Long (-13) e al duo composto dallo scozzese Daniel Young e dal francese Oihan Guillamoundeguy (-10).
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Determinante il terzo giro, chiuso con uno straordinario 62 (-9) che lo ha catapultato dal 44° al primo posto. Nella giornata conclusiva Celli ha cominciato forte, poi ha subito il sorpasso di Long, ma con tre birdie nelle ultime quattro buche (65, -6 con un eagle, sei birdie e due bogey) ha piazzato lo sprint decisivo.
Gli altri italiani
Grande settimana anche per gli altri azzurri: Renato Paratore ha chiuso ottavo (-8) e Stefano Mazzoli nono (-7). Tutti e tre restano protagonisti nella Road to Mallorca, la classifica che assegnerà le 20 carte per il DP World Tour 2026. Con questo successo Celli balza dal 9° al 3° posto dell’ordine di merito, Paratore resta 6°, mentre Mazzoli sale dal 20° al 17°.
La top ten del torneo
Filippo Celli (Ita) -15 (269)
Hurly Long (Ger) -13 (271)
Daniel Young (Sco), Oihan Guillamoundeguy (Fra) -10 (274)
Euan Walker (Sco), Chase Hanna (Usa), James Meyer De Beco (Bel) -9 (275)
Renato Paratore (Ita) -8 (276)
Stefano Mazzoli (Ita) -7 (277)
Per Celli, cresciuto nel vivaio del golf romano e già protagonista in ambito internazionale, si tratta di un successo che vale doppio: la prima vittoria da professionista e un passo importante verso la massima ribalta europea.