
Sofia Raffaeli - Foto Valerio Origo / IPA Sport / IPA
A Rio de Janeiro l’azzurra arricchisce il suo palmarès con due medaglie di prestigio. Dragas quarta al nastro e sesta alla palla.
Ancora protagonista assoluta. Sofia Raffaeli illumina l’ultima giornata dei Mondiali di ginnastica ritmica di Rio de Janeiro, conquistando la medaglia d’oro al cerchio e il bronzo alla palla. Dopo il terzo posto ottenuto nell’All Around, l’agente delle Fiamme Oro conferma il suo straordinario talento con una prova impeccabile.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Nella finale al cerchio, Raffaeli ha totalizzato 30.650 punti, lasciandosi alle spalle la bulgara Stiliana Nikolova (argento) e la tedesca Anastasia Simakova (bronzo). “Dedico questo successo a Lorenzo Bonicelli”, le parole a caldo dell’azzurra.
Poco dopo è arrivato un altro podio, quello della palla, grazie al punteggio di 28.750 che le è valso il bronzo dietro alla tedesca Darja Varfolomeev (oro con 29.850) e alla statunitense Rin Keys (argento con 29.050). In questa finale buona prova anche di Tara Dragas, sesta con 28.050.
Nelle clavette, invece, Raffaeli si è fermata al quinto posto con 28.400 punti: oro ancora a Varfolomeev (31.700), argento alla rumena Amalia Lica (29.000) e bronzo a Nikolova (28.800).
Finale da applausi anche per Tara Dragas, quarta al nastro con 28.800, a un soffio dal podio alla sua prima esperienza mondiale tra le big. La vittoria è andata a Varfolomeev (30.250), davanti a Nikolova (29.800) e alla ucraina Taisiia Onofriichuk (29.100).
Per l’Italia un Mondiale ricco di emozioni, con Raffaeli ancora una volta trascinatrice e Dragas pronta a confermarsi nuova protagonista della ritmica internazionale.