Ginnastica artistica

Ginnastica artistica, Final Six Serie A1 2024: definite le finaliste

Manila Esposito
Manila Esposito - Foto Ferraro/FGI

A Firenze, nella splendida cornice di Palazzo Wanny, ha preso il via la Final Six di Ginnastica Artistica maschile e femminile. Nessuna sorpresa tra le favorite, con le due squadre detentrici del titolo che domani avranno l’occasione di ripetersi. In campo femminile la Brixia delle Fate azzurre con le fresche campionesse europee Alice D’Amato, Elisa Iorio e Angela Andreoli, oltre a Giorgia Villa, Martina Maggio e Veronica Mandriota chiude in testa il Girone B, mentre nel Girone A prevale la Ginnastica Civitavecchia guidata da Manila Esposito 4 volte medaglia d’oro ai recenti Europei di Rimini. La terza squadra che accede alla finalissima come miglior seconda per punteggio tecnico è la Ginnastica Libertas Vercelli al suo primo anno in Serie A1.

Nella gara maschile nessun problema per i ragazzi della Virtus Ernesto Pasqualetti, detentori del tricolore 2023 conquistato a Napoli un anno fa dopo i precedenti tre successi nel 2013, 2016 e nel 2020. La squadra che può contare sui due vicecampioni europei Matteo Levantesi e Mario Macchiati oltre che sull’esperienza di Paolo Principi, Tommaso De Vecchis e Filippo Castellaro si aggiudica il Girone A, mentre la Gymnastic Romagna Team prevale nel Girone B. Ad accedere alla finale come miglior seconda è un’altra neopromossa, ovvero la Spes Mestre, che prevale grazie al punteggio tecnico sulle altre pretendenti.

CLASSIFICA SEMIFINALI FEMMINILI
-Girone A
1. Ginnastica Civitavecchia 32 (157.100) – Qualificata alla Finale
2. Ginnastica Libertas Vercelli 20 (150.800) – Qualificata alla Finale
3. Artistica ’81 Trieste 20 (147.500)

-Girone B
1. Brixia 32 (156.250) – Qualificata alla Finale
2. Unione Sportiva Renato Serra 20 (147.200)
3. Ginnastica Riccione 20 (147.100)

CLASSIFICA SEMIFINALI MASCHILI
-Girone A
1. Virtus Pasqualetti 29 (167.400) – Qualificata alla Finale
2. Palestra Ginnastica Ferrara 24 (159.400)
3. Ginnastica Pro Carate 19 (158.000)

-Girone B
1. Gymnastic Romagna Team 32 (163.200) – Qualificata alla Finale
2. Spes Mestre 22 (160.150) – Qualificata alla Finale
3. Giovanile Ancona 18 (152.150)

IL PROGRAMMA DI DOMANI

Domani, domenica 26 maggio, dalle 10:00 andranno in scena i playoff di Serie A2 per decidere l’ultima squadra promossa nella massima serie l’anno prossimo: nella maschile la sfida sarà tra ginnastica Sampietrina, Roma 70 e Campania 2000 (già promosse Ginnastica Salerno e Ares); nella femminile Futuregym 2000, Ginnastica Pavese e Ginnastica Romana (già promosse Forza e Coraggio Milano e Acrobatic Fitness). La diretta streaming è su Sportface TV, piattaforma OTT fruibile gratuitamente previa registrazione sia online che tramite APP (disponibile sugli store iOS e Android). Nel pomeriggio, invece, sarà il turno delle finali della Serie A1 su Rai Sport.

SportFace