
La CEV ha reso noto il programma dei Campionati Europei 2026. Gli uomini di De Giorgi esordiranno il 10 settembre in Piazza del Plebiscito, le ragazze di Velasco inizieranno il 21 agosto a Goteborg.
A meno di un anno dal fischio d’inizio, la CEV ha ufficializzato il calendario dei Campionati Europei 2026 di pallavolo, maschili e femminili.
La rassegna continentale si preannuncia ricca di spettacolo, con l’Italia protagonista in entrambi i tornei.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Europei maschili: Italia-Svezia a Napoli, poi Modena, Torino e Milano
La competizione maschile, in programma dal 10 al 26 settembre 2026, sarà co-organizzata da Italia, Bulgaria, Finlandia e Romania. Gli azzurri di Ferdinando De Giorgi, campioni del mondo in carica, apriranno il torneo in un palcoscenico speciale: Piazza del Plebiscito a Napoli, dove il 10 settembre affronteranno la Svezia (ore 21.05).
Le successive quattro sfide della Pool A si giocheranno al PalaPanini di Modena:
11 settembre: Italia–Grecia (21.05)
13 settembre: Italia–Slovacchia (21.05)
15 settembre: Italia–Repubblica Ceca (21.05)
17 settembre: Italia–Slovenia (21.05)
A seguire, le fasi finali si sposteranno al Palavela di Torino per ottavi e quarti di finale (20–23 settembre), e infine all’Arena Santa Giulia di Milano per semifinali e finali (25–26 settembre).
Pool A: Italia, Svezia, Slovenia, Repubblica Ceca, Grecia, Slovacchia.

Europei femminili: le azzurre a Goteborg, debutto contro la Croazia
L’Europeo femminile si disputerà invece dal 21 agosto al 6 settembre 2026, con l’Italia inserita nella Pool D, interamente ospitata a Goteborg (Svezia).
Le ragazze di Julio Velasco faranno il loro debutto il 21 agosto contro la Croazia (ore 16), per poi affrontare:
22 agosto: Montenegro (15.00)
23 agosto: Svezia (18.00)
25 agosto: Slovacchia (16.00)
26 agosto: Francia (16.00)
Le fasi a eliminazione diretta si giocheranno tra Repubblica Ceca e Turchia, con semifinali e finali previste a Istanbul.
Pool D: Italia, Svezia, Montenegro, Francia, Slovacchia, Croazia.
Con un doppio palcoscenico tra Napoli e Goteborg, e la prospettiva di chiudere a Milano e Istanbul, gli Europei 2026 si preparano a essere un appuntamento di altissimo livello per la pallavolo continentale.
